Categories: Notize Roma

Vaticano apre a benedizione coppie gay: regole e linee guida

Il Vaticano permette benedizioni per coppie in situazioni irregolari e dello stesso sesso

Il Dicastero per la Dottrina della Fede del Vaticano ha pubblicato un nuovo documento intitolato “Fiducia supplicans”, in cui si afferma che sono possibili benedizioni per coppie in situazioni irregolari e per coppie dello stesso sesso. Tuttavia, queste benedizioni non devono essere inserite in un rito liturgico.

Secondo il documento, la benedizione è un dono di Dio “per coloro che riconoscono la propria povertà e bisogno del suo aiuto, senza rivendicare la legittimazione di uno status proprio”. Pertanto, la Chiesa non deve promuovere né prevedere un rituale per le benedizioni di coppie in situazioni irregolari, ma allo stesso tempo non deve impedire o proibire la vicinanza della Chiesa in situazioni in cui si richiede l’aiuto di Dio attraverso una semplice benedizione.

Il documento suggerisce che prima di questa benedizione spontanea, il ministro ordinato potrebbe recitare una breve preghiera per chiedere pace, salute, pazienza, dialogo, aiuto reciproco, luce e forza di Dio per compiere la sua volontà.

Benedizioni non liturgiche e senza confusione con i matrimoni

È importante sottolineare che queste benedizioni non devono essere svolte contemporaneamente ai riti civili di unione o in relazione ad essi. Non devono essere utilizzati abiti, gesti o parole propri di un matrimonio. Il documento fornisce alcuni suggerimenti su dove queste benedizioni possono trovare luogo, come durante una visita a un santuario, un incontro con un sacerdote, una preghiera in un gruppo o durante un pellegrinaggio.

Una risposta alle domande dei cardinali

Questa linea di condotta era stata anticipata dal Papa in risposta alle domande sollevate da alcuni cardinali lo scorso ottobre. Il documento del Dicastero per la Dottrina della Fede, pubblicato ora, in qualche modo codifica questa posizione.

La Chiesa cattolica sta cercando di trovare un equilibrio tra l’accoglienza e l’inclusione delle persone in situazioni irregolari e la preservazione dei sacramenti e dei riti liturgici. Questo documento rappresenta un passo avanti nella comprensione e nell’applicazione di questa equilibrio.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

24 minuti ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago