Velocità pericolosa su A26 Voltri/Sempione: multa salata e ritiro patente per un automobilista - Occhioche.it
Contesto:
Un’autovettura è stata rilevata a una velocità di ben 255 km/h sul tratto autostradale A26 Voltri/Sempione, nel territorio di Sillavengo , dove il limite di velocità è di 130 km/h. La pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Novara – Sottosezione di Romagnano Sesia, impegnata in attività di controllo con apparecchiatura Trucam, ha sanzionato il conducente con una multa di 845 euro e gli ha ritirato la patente per un periodo da 6 a 12 mesi.
Prima sezione: “Il pericolo di eccesso di velocità: un fattore ricorrente negli incidenti stradali”
Sottotitolo: “La Polizia Stradale di Novara intensifica i controlli per garantire la sicurezza”
‘eccesso di velocità è uno dei fattori più ricorrenti nella causazione di incidenti stradali, spesso con conseguenze gravi o addirittura letali. La Polizia Stradale di Novara, consapevole dell’importanza di garantire la sicurezza sulle strade, ha intensificato i controlli per prevenire e sanzionare comportamenti di guida pericolosi.
Nel caso specifico dell’autovettura rilevata a 255 km/h, la velocità eccessiva non solo metteva in pericolo la vita del conducente, ma anche quella degli altri utenti della strada. La sanzione amministrativa di 845 euro e il ritiro della patente per un periodo da 6 a 12 mesi sono quindi misure necessarie per disincentivare tali comportamenti e tutelare la sicurezza stradale.
Seconda sezione: “Le violazioni collegate all’eccesso di velocità: un bilancio dei primi quattro mesi dell’anno”
Sottotitolo: “1648 violazioni rilevate dalla Polizia Stradale di Novara”
La Polizia Stradale di Novara, attraverso una nota ufficiale, ha reso noto che nei primi quattro mesi dell’anno ha rilevato complessivamente 1648 violazioni collegate all’eccesso di velocità. Questo dato, sebbene preoccupante, dimostra l’efficacia dei controlli messi in atto dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza sulle strade.
‘obiettivo è quello di ridurre il numero di incidenti stradali e, di conseguenza, il numero di vittime e feriti. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale che tutti gli utenti della strada rispettino le regole del Codice della Strada, in particolare quelle relative ai limiti di velocità, e che siano consapevoli del fatto che la sicurezza stradale dipende anche dal loro comportamento di guida.
La Polizia Stradale di Novara continuerà a monitorare attentamente la situazione e ad intensificare i controlli per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Se da un lato è importante sanzionare i comportamenti di guida pericolosi, dall’altro è altrettanto importante promuovere una cultura della sicurezza stradale, che metta al primo posto il rispetto delle regole e la consapevolezza dei rischi connessi alla guida di un veicolo.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…