Notize Roma

Vent’anni di amicizia: Ariccia festeggia il gemellaggio con Lichtenfels

La città di Ariccia è entusiasta di celebrare il ventesimo anniversario del gemellaggio con la città tedesca di Lichtenfels. Questo rapporto speciale, iniziato nel 2000, ha visto la firma del patto definitivo nel 2004, consolidando un legame di amicizia e collaborazione.

Il programma delle celebrazioni

Dal 26 al 30 maggio 2024, Ariccia ospiterà una delegazione di Lichtenfels come gesto di reciprocità per l’ospitalità ricevuta a luglio 2023. Il momento più significativo sarà la “Festa del Gemellaggio”, che si terrà mercoledì 29 maggio alle 16.30 presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi. Durante l’evento, saranno presenti gli ospiti tedeschi, le famiglie ospitanti e la comunità locale.

Il contributo delle associazioni locali

Le associazioni del territorio avranno un ruolo chiave nel successo dell’evento, offrendo il loro supporto per rendere la festa memorabile. Questa sarà un’opportunità unica per rafforzare i legami di amicizia e celebrare i traguardi raggiunti in questi vent’anni.

Riflessioni e progetti per il futuro

Anita Luciano, Consigliera con delega ai Gemellaggi, ha dichiarato: “La “Festa del Gemellaggio” non sarà solo un’occasione per riflettere sui successi ottenuti, ma anche per pianificare nuovi progetti di collaborazione. Questo anniversario rappresenta un impegno per il futuro. La nostra amicizia con Lichtenfels è la prova che attraverso la cooperazione e il dialogo possiamo costruire ponti culturali e sociali che arricchiscono entrambe le comunità. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo gemellaggio un modello di successo e invito tutti i cittadini a partecipare”.

Presenze illustri

All’evento parteciperanno, oltre alla Consigliera Anita Luciano, i Consiglieri Irene Falcone, Giuseppe Zangrilli e Alessandra Isopo, l’Assessore ai Servizi Sociali Loredana Mariani e il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli.

Interventi e momenti di intrattenimento

Dopo i saluti ufficiali, sono previsti gli interventi di Giuliana Riunno di Biblioteca Attiva e la proiezione del video “Ariccia incontra l’Europa – Immagini e parole di un’esperienza di Gemellaggio”. Seguiranno l’intervento di Francesco Petrucci, Conservatore di Palazzo Chigi, le esibizioni delle allieve dell’Istituto Superiore di Danza di Susanna Serafini e della corale “Coro in Maschera” di Ariccia.

Un invito alla comunità

L’Amministrazione comunale invita tutta la comunità a partecipare a questa celebrazione speciale, per festeggiare insieme il ventennale del gemellaggio e rafforzare ulteriormente i legami di amicizia e cooperazione tra Ariccia e Lichtenfels.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago