Categories: Notize Roma

Vento forte nel Vco: tetto scoperchiato e alberi caduti

Forte vento causa danni a Vogogna

Due squadre dei vigili del fuoco, una proveniente da Verbania e una da Domodossola, sono state impegnate dalle prime ore di questa mattina a Vogogna, nel Verbano-Cusio-Ossola, a causa di un intenso vento che ha scoperchiato un tetto di circa 200 metri quadrati di un edificio non abitato. Purtroppo, alcune parti della copertura hanno causato danni ad altre strutture nelle vicinanze. Attualmente, le operazioni di messa in sicurezza sono ancora in corso, con l’ausilio dell’autoscala e la presenza dei tecnici comunali.

Albero caduto sulla strada statale 33 del Sempione

Nel corso della notte, a causa delle forti raffiche di vento, un albero è caduto sulla strada statale 33 del Sempione, nei pressi dello svincolo di Anzola d’Ossola. Questo incidente ha causato danni a un’auto che, transitando, ha urtato dei rami. Fortunatamente, la strada è stata prontamente liberata dalla pianta e l’auto è stata recuperata dal soccorso stradale, chiamato dal proprietario del veicolo. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e una pattuglia di carabinieri per garantire la sicurezza della viabilità. Non è stato necessario chiudere la strada al traffico.

Danneggiata un’altra auto a Premosello Chiovenda

Nel comune di Premosello Chiovenda, un’altra auto ha subito danni a causa di un albero caduto. Non sono state fornite ulteriori informazioni riguardo all’entità dei danni o alle circostanze dell’incidente. Tuttavia, è probabile che anche in questo caso il forte vento abbia avuto un ruolo determinante. Si consiglia a tutti i cittadini di prestare attenzione e di adottare le precauzioni necessarie durante queste condizioni meteorologiche avverse.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago