Categories: Notizie

Vento furioso su Genova: allerta arancione e danni significativi tra alberi caduti e allagamenti

La città di Genova e le aree circostanti si sono trovate a fronteggiare una nottata di intensa tempesta, caratterizzata da venti che hanno superato i 100 km/h, toccando picchi addirittura di 157 km/h nelle alture di SORI. Questo fenomeno atmosferico ha portato a una serie di disagi significativi, con alberi e rami spezzati, cartelloni pubblicitari danneggiati e gazebo distrutti. Ma non è solo il vento a creare problemi: accompagnato da forti piogge, il maltempo ha causato allagamenti e esondazioni, in particolare nel ponente ligure, dove la situazione è peggiorata rapidamente. La Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione che è scattata a mezzanotte e durerà fino alle 13 di oggi, con i servizi di emergenza mobilitati per affrontare le conseguenze di questo evento straordinario.

Il maltempo colpisce il ponente ligure

Disagi nella provincia di savonese

Nelle ultime ore, il ponente ligure ha subito gli effetti più devastanti della tempesta, con forti temporali e venti impetuosi. Molti corsi d’acqua nella provincia di SAVONA hanno esondato, creando situazioni di emergenza. Un caso emblematico è quello del RIO CARENDA ad ALBENGA, che ha superato gli argini, costringendo le autorità a evacuare diverse abitazioni. Interventi immediati da parte dei Vigili del fuoco hanno visto una decina di persone allontanate dalle loro case per motivi di sicurezza.

Non solo il rio Carenda, ma anche il RIO ANTONIANO a monte della provinciale 39 ha portato alla chiusura della strada, con ripercussioni sul traffico e l’accessibilità nella zona di CAMPPOCHIESA. Effettuati numerosi interventi per svuotare gli allagamenti e riportare la situazione alla normalità, le squadre di emergenza, provenienti anche da Genova e SPEZIA, hanno faticato per fronteggiare le richieste di aiuto.

Problemi per la viabilità

Le violente raffiche di vento hanno causato un ulteriore problema con la caduta della linea aerea della ferrovia, che ha portato alla sospensione dei servizi nella zona di ALBENGA. Questo ha messo in difficoltà commuter e pendolari, costringendo molti a cercare soluzioni alternative per spostarsi. I tecnici sono già al lavoro per ripristinare la linea ferroviaria, ma i disagi sono desti preoccupazione sia per gli utenti che per gli operatori ferroviari.

Interventi e previsioni

Mobilitazione dei soccorsi

Il coordimento tra le autorità locali e le squadre di emergenza ha dimostrato una pronta reazione all’emergenza, con decine di operatori attivi nei vari punti critici. Le unità di soccorso stanno continuando a monitorare la situazione e a intervenire laddove necessario. È stata attivata anche una centrale operativa per gestire le richieste di soccorso e fornire supporto alle comunità colpite.

Previsioni meteo

Le previsioni per il resto della giornata indicano un lento miglioramento del tempo, con l’allerta arancione destinata a cessare, ma rimangono elevate le possibilità di rovesci sporadici. I meteorologi raccomandano la massima attenzione, soprattutto nelle aree più vulnerabili. Le autorità continuano a invitare la popolazione a mantenere la prudenza, visto che gli effetti della tempesta possono protrarsi anche dopo la cessazione dell’allerta.

In un contesto così critico, è fondamentale che i cittadini e le istituzioni collaborino per garantire la sicurezza e la rapidità nelle operazioni di recupero e ripristino della normalità. La comunità ligure dimostra ancora una volta resilienza e capacità di affrontare le avversità del clima con unità e determinazione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

8 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago