Categories: Notize Roma

Verso nuove vette: la spedizione femminile sull’Everest per celebrare l’impresa storica di Achille Compagnoni e Lino Lacedelli

Un’eredità di coraggio e determinazione

Settant’anni or sono, l’Italia si distinse a livello globale grazie all’epica impresa di Achille Compagnoni e Lino Lacedelli sul K2, guidati da Ardito Desio. Oggi, per commemorare tale evento storico, si prepara una spedizione alpinistica tutta al femminile verso il K2, composta da 4 atlete italiane e 4 pakistane. Organizzata dal Cai e sostenuta dal ministero del Turismo e degli Esteri, questa missione rappresenta un’incredibile dimostrazione di determinazione e spirito d’avventura, incarnando l’eredità di coraggio lasciata dai leggendari alpinisti italiani.

Donne all’assalto della vetta: un messaggio di eccellenza e rispetto

Il presidente del Cai, Antonio Montani, ha espresso il significato profondo di questa impresa durante la presentazione a Milano, sottolineando come la spedizione originale sul K2 abbia proiettato l’Italia nella ribalta internazionale nel secondo dopoguerra. L’obiettivo attuale è di andare oltre, dimostrando che le donne sono eccellenze anche in montagna. Questa nuova spedizione non si limita a un traguardo personale, ma porta con sé un messaggio di empowerment e uguaglianza di genere, incoraggiando le donne a sfidare i loro limiti e a perseguire i loro sogni con tenacia e determinazione.

Guidate verso la gloria: l’alpinista Agostino Da Polenza e il sogno di un’ascensione olimpica

Ad orchestrare con maestria l’avventura di queste coraggiose alpiniste è Agostino Da Polenza, un noto collega del settore. Con la precisione di un direttore d’orchestra, Da Polenza ha pianificato che la spedizione prenderà il via il 15 giugno in direzione del Pakistan. Con la vista puntata verso il cielo, si auspica che l’assalto finale alla vetta del K2 avvenga tra il 24 e il 25 luglio, in modo da poter celebrare l’importante traguardo piantando la bandiera olimpica con i cinque cerchi, simbolo di pace e unione tra le nazioni, sulla vetta della montagna più temuta e rispettata del mondo.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago