Categories: Notize Roma

Vertice Italia-Africa al Senato: Meloni lancia il Piano Mattei per affrontare la questione migranti

L’asse tra Meloni e von der Leyen: un’alleanza politica e simbolica

Nel prossimo incontro politico di grande rilevanza, accanto al primo ministro italiano ci sarà Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, che annuncia una “nuova era di cooperazione” con la Banca africana di sviluppo. Questo dimostra l’asse sempre più solido tra von der Leyen e Giorgia Meloni, leader del partito italiano Fratelli d’Italia, che hanno sviluppato una certa sintonia soprattutto su questioni legate all’immigrazione e alla cooperazione con i Paesi africani. Saranno presenti anche i vertici delle altre istituzioni europee, evidenziando l’importanza di inserire il Piano Mattei in una strategia europea, come sottolineato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani.

L’endorsement di Bruxelles al Piano Mattei

La Commissione europea accoglie “con favore” il Piano Mattei, ritenendo che si adatti bene alla visione congiunta per il 2030 su cui i leader dell’UE e dell’Unione africana si sono impegnati, nonché al piano di investimenti Global Gateway in Africa, che prevede uno stanziamento complessivo di 300 miliardi di euro. Meloni ha spiegato che sono state individuate delle priorità e dei paesi pilota in cui avviare i primi progetti.

L’importanza dei Paesi più grandi e popolosi dell’Africa

Roma guarda soprattutto ai Paesi più grandi e popolosi del continente africano, come Algeria, Egitto e Marocco, con cui sta cercando di avviare accordi di cooperazione. Meloni ha sottolineato l’importanza di replicare quanto fatto in Tunisia con altre nazioni e ha annunciato incontri con il presidente tunisino Kais Saied. Dalla Libia è atteso il primo ministro Abdul Hamid Mohammed Dbeibeh, e non è escluso che si discuta di intese per frenare i flussi migratori, tema su cui la premier ha ricevuto un sostegno da parte del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha un ruolo attivo nel Paese nordafricano.

La difesa della libertà di navigazione nel Mar Rosso

Un altro tema caldo è la libertà di navigazione nel Mar Rosso. Meloni ha sottolineato che se non si difende questa libertà, ci potrebbero essere conseguenze per l’economia, poiché il 15% del commercio mondiale passa attraverso il Canale di Suez. Bloccare le navi mercantili aumenterebbe i costi dei prodotti che arrivano sul mercato italiano. Per questo motivo, l’Italia sta promuovendo insieme all’UE una missione difensiva per garantire la libertà di navigazione.

Il vertice Italia-Africa al Quirinale

Il primo tempo del vertice si è svolto al Quirinale, dove il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha citato un proverbio africano per sottolineare l’importanza della cooperazione tra i due continenti. Ha auspicato un “cammino comune” verso il benessere e la pace in Africa, in Europa e nel mondo, sottolineando che la cooperazione è ciò che spinge il progresso. Mattarella ha evidenziato la necessità di esplorare il potenziale di sviluppo delle relazioni tra i due continenti, sia sul piano politico per spegnere i conflitti, sia sul piano economico per una produzione sostenibile e una distribuzione equa delle risorse, nonché per arricchire il patrimonio culturale di entrambi.

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago