Categories: Notize Roma

Vigili del fuoco rendono omaggio alla Madonna con corona a Roma

Omaggio dei Vigili del Fuoco alla Madonna di Piazza di Spagna

Ogni anno, i Vigili del Fuoco di Roma rendono omaggio alla Madonna di Piazza di Spagna, depositando una corona di fiori sulla sua statua. Questa tradizione, che risale al 1949, si è svolta anche quest’anno con grande solennità.

Un gesto di devozione e gratitudine

Il caporeparto più anziano del comando di Roma, Vincenzo Morgia, ha guidato l’omaggio, salendo gli oltre 100 gradini dell’autoscala fino a raggiungere i 27 metri d’altezza. Con grande maestria e precisione, ha deposto la corona di fiori bianchi ai piedi della statua della Madonna. Questo gesto simbolico rappresenta la devozione e la gratitudine dei Vigili del Fuoco verso la Madonna, che viene considerata la loro protettrice.

Un’impresa immortalata dai droni

L’omaggio dei Vigili del Fuoco è stato catturato da una prospettiva unica, grazie all’utilizzo dei droni. Questi piccoli velivoli hanno permesso di riprendere l’intera cerimonia dall’alto, offrendo una visione spettacolare dell’evento. Le immagini dei droni mostrano il caporeparto Morgia mentre sale gli scalini dell’autoscala, con la corona di fiori in mano, e poi la deposizione della corona sulla statua della Madonna. Questa innovativa tecnologia ha reso possibile condividere l’omaggio dei Vigili del Fuoco con un pubblico più ampio, permettendo a tutti di apprezzare la bellezza e la solennità di questo momento.

In conclusione, l’omaggio dei Vigili del Fuoco alla Madonna di Piazza di Spagna è un gesto di devozione e gratitudine che si ripete ogni anno dal 1949. Questa tradizione è stata resa ancora più speciale quest’anno grazie all’utilizzo dei droni, che hanno permesso di immortalare l’intera cerimonia da una prospettiva unica. L’omaggio dei Vigili del Fuoco è un momento di grande solennità e rappresenta un modo per esprimere la devozione e la gratitudine verso la Madonna, considerata la protettrice di coloro che si dedicano a proteggere e salvare vite umane.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

17 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

19 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

19 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

20 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago