Villadei, primo italiano a bordo della missione spaziale Ax-3 - avvisatore.it
La missione spaziale Ax-3 di Axiom Space ha preso il via con successo, segnando un importante passo avanti nel settore del business spaziale. A bordo della capsula Dragon Crew di SpaceX, l’astronauta italiano Walter Villadei si è unito all’equipaggio composto dal comandante Michael Lopez-Alegria, veterano della NASA, lo svedese Marcus Wandt, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, e il primo astronauta turco Alper Gezeravci. Il Falcon9 di SpaceX ha lanciato l’equipaggio nello spazio, con l’obiettivo di attraccare alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sabato 20.
La missione Ax-3 rappresenta un importante cambiamento nel panorama delle missioni spaziali, aprendo la strada a una nuova era del business spaziale. Questa missione, interamente commerciale ed europea, segna un passo fondamentale per Axiom Space, che mira a costruire la prima stazione spaziale commerciale intorno al 2030. Il comandante Michael Lopez-Alegria ha espresso gratitudine a tutto l’equipaggio, sottolineando l’importanza di questa missione in un video registrato prima del lancio.
Per l’astronauta italiano Walter Villadei, partecipare alla missione Ax-3 rappresenta un privilegio e un onore. In uno dei suoi ultimi interventi pubblici prima del lancio, Villadei ha dichiarato: “È un privilegio volare nella missione Ax-3”. Ha inoltre sottolineato l’importanza di portare con sé il Tricolore italiano sulla Stazione Spaziale Internazionale, definendolo un onore. Villadei ha espresso la sua gratitudine per la possibilità di partecipare a questa missione che segna un importante traguardo per il settore della Space Economy. Ha inoltre elogiato le competenze, la professionalità e la dedizione delle donne che indossano l’uniforme militare, portando con orgoglio il tricolore italiano in tutto il mondo.
La missione Ax-3 rappresenta un importante passo avanti per il settore spaziale europeo e per il business spaziale in generale. Con l’astronauta italiano Walter Villadei a bordo, l’equipaggio si dirige verso la Stazione Spaziale Internazionale per portare avanti la missione di Axiom Space e gettare le basi per la futura stazione spaziale commerciale.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…