Categories: Notize Roma

Violenza sessuale a Genzano: arrestato un 24enne per l’abuso su un’adolescente di 14 anni

Un episodio di violenza sessuale ha scosso la comunità di Genzano, località situata a pochi chilometri da Roma. La vittima, un’adolescente di soli 14 anni, è stata adescata e abusata da un ragazzo di 24 anni, ora in custodia cautelare. Le modalità del fatto sono emerse grazie alla denuncia presentata dalla madre della giovane, portando all’attivazione delle indagini da parte della polizia di Stato e della procura.

La dinamica dell’abuso

L’approccio e l’adescamento

La vicenda si è svolta nei pressi dell’oratorio frequentato dalla quattordicenne. Secondo quanto riportato, il ragazzo di 24 anni ha avvicinato la minorenne al termine di un incontro religioso. L’incontro è stato preceduto da un episodio in cui il giovane si era già fatto notare in oratorio, avvicinandosi a lei mentre era in compagnia delle sue amiche. In quell’occasione, aveva lasciato un biglietto con il suo nome e numero di telefono, successivamente gettato dalle ragazze.

Dopo aver stabilito un contatto, il giovane ha invitato la ragazza a recarsi in un bar vicino per condividere una bevanda. Qui la minorenne ha accettato, ignara del dramma che si sarebbe poi consumato. Al termine della loro visita al locale, il 24enne ha cercato di riportarla verso l’oratorio, ma durante il tragitto si è consumato l’atto di violenza.

L’aggressione e la fuga

Mentre si dirigevano verso l’oratorio, il giovane ha all’improvviso afferrato la ragazza e l’ha spinta contro un muro, iniziando a palpeggiarla. Fortunatamente, la quattordicenne è riuscita a divincolarsi e a scappare. Ha subito avvertito la madre della situazione, che ha prontamente provveduto a portarla in commissariato per presentare denuncia.

Questo atto di coraggio da parte della vittima ha rappresentato un passaggio fondamentale che ha consentito alle forze dell’ordine di avviare un’inchiesta. La descrizione fornita dalla giovane ha permesso di raccogliere prove e testimonianze utili per identificare il presunto aggressore.

Indagini e arresto dell’aggressore

Il lavoro delle forze dell’ordine

A seguito della denuncia, la polizia di Stato ha avviato un’indagine approfondita, utilizzando tutte le risorse disponibili per far luce sulla violenza. Utilizzando le informazioni fornite dalla vittima e le registrazioni del sistema di videosorveglianza del bar, gli investigatori sono riusciti a rintracciare il presunto aggressore. Le immagini hanno confermato la presenza del ragazzo al bar e il relativo approccio nei confronti della minorenne.

L’attività di indagine è stata svolta in stretta collaborazione con la procura di Roma, che ha ritenuto necessario agire rapidamente per tutelare la vittima e la comunità. Dopo un’accurata analisi delle prove raccolte, l’ufficio del pubblico ministero ha avanzato la richiesta di una misura cautelare nei confronti dell’individuo, che è stata successivamente concessa dal giudice per le indagini preliminari.

Le conseguenze legali

L’arresto del 24enne segna un passo importante nella lotta contro la violenza di genere, un fenomeno che continua a preoccupare le autorità e la società civile. Le indagini non si fermano qui, poiché la polizia sta cercando eventuali altre vittime e ulteriori dettagli per rafforzare il caso in fase di costruzione.

Con l’arresto, le autorità sperano di inviare un messaggio di tolleranza zero nei confronti di tali crimini, invitando le persone a denunciare ogni forma di abuso. L’episodio ha riacceso il dibattito sull’importanza dell’educazione alla consapevolezza e alla prevenzione, particolarmente tra i giovani.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago