Categories: Gossip

VIP di spicco come Louis Garrel e Almodovar parteciperanno alla Prima Scala 2023

Apertura della Stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala di Milano

La Stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala di Milano ha ufficialmente preso il via. L’apertura della stagione lirica si è svolta questa sera con la rappresentazione di “Don Carlo” di Giuseppe Verdi, diretto da Lluís Pasqual. Come di consueto, l’evento ha visto la partecipazione di importanti personalità del mondo politico, dello spettacolo, dell’arte e della finanza. Tuttavia, due grandi assenti della serata sono stati la premier Giorgia Meloni e il capo di stato Sergio Mattarella. Sul Palco Reale, invece, gli occhi erano puntati sul sindaco Beppe Sala, il presidente del Senato Ignazio La Russa e la senatrice a vita Liliana Segre, che è stata accolta da un caloroso applauso.

Grandi nomi presenti all’apertura della stagione

Tra gli illustri ospiti presenti all’apertura della stagione, si sono visti la cantante Ornella Vanoni, il ballerino Roberto Bolle, l’attore Louis Garrel e il regista Pedro Almódovar, che ha dichiarato: “È la mia prima volta qui, sono davvero emozionato“. Inoltre, sono state presenti molte donne che hanno voluto portare l’attenzione sul tema del femminicidio, dedicando un pensiero a Giulia Cecchettin, Giulia Tramontano e a tutte le vittime. Nonostante il dress code che vietava l’uso del rosso, alcune donne hanno scelto di indossarlo come segno di solidarietà. La drammaturga Sabina Negri, ad esempio, ha indossato delle scarpe rosse e ha fatto rumore con le chiavi davanti al Piermarini, come richiesto dalla sorella di Giulia Cecchettin.

Le 100 donne più potenti al mondo

In un altro contesto, è stata pubblicata una lista delle 100 donne più potenti al mondo. Sorprendentemente, Giorgia Meloni ha superato nomi famosi come Taylor Swift e Beyoncé. Questo riconoscimento sottolinea l’influenza e il potere che la leader politica italiana ha acquisito nel corso degli anni. La sua presenza avrebbe sicuramente aggiunto ulteriore prestigio all’apertura della stagione del Teatro alla Scala, ma la sua assenza non ha intaccato l’importanza dell’evento.

Con l’apertura della Stagione 2023/2024, il Teatro alla Scala di Milano continua a essere un punto di riferimento per la cultura e l’arte, attirando personalità di spicco da tutto il mondo. L’evento di questa sera ha dimostrato ancora una volta l’importanza e il prestigio di questa istituzione nel panorama internazionale.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago