Vittorio Brumotti aggredito a Ponticelli: rischia il linciaggio - avvisatore.it
Ieri sera, uno dei volti più coraggiosi di Canale 5, Vittorio Brumotti, si è nuovamente immerso nelle piazze più pericolose d’Italia per combattere la criminalità. Questa volta, l’inviato di Striscia la Notizia si trovava a Ponticella, quartiere di Napoli noto per un terribile caso di stupro avvenuto nel 1983. L’obiettivo di Brumotti era documentare lo spaccio di droga nel Parco Topolino, ma è stato interrotto bruscamente da un gruppo di ragazzi che non gradiva la sua presenza.
Durante le riprese del servizio, Brumotti è stato aggredito e ha rischiato di essere linciato. Fortunatamente, l’intervento tempestivo delle volanti dei carabinieri ha evitato il peggio. “Ho rischiato il linciaggio. Mi sono dovuto nascondere in un sottoscala e sono riuscito a salvarmi solo grazie all’intervento dei carabinieri, che mi hanno fatto da scudo e scortato in auto”, ha raccontato il coraggioso giornalista. Nonostante l’aggressione, il servizio realizzato da Brumotti è rimasto intatto e sarà trasmesso nei prossimi giorni.
Questa non è la prima volta che Vittorio Brumotti si trova in situazioni pericolose durante le sue inchieste. In passato, ha affrontato non solo Ponticella, ma anche il famigerato Parco Verde di Caivano, dove è stato vittima di un’altra aggressione. Nonostante le difficoltà, Brumotti continua a svolgere il suo lavoro con grande determinazione. Tuttavia, in alcune zone d’Italia, il giornalista non è benvenuto.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie, clicca qui per scoprire tutte le news di oggi.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…