Vittorio Emanuele di Savoia: La scomparsa dell'amore della vita di sua madre - avvisatore.it
Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo Re d’Italia, si è spento a Ginevra, mettendo fine a una storia d’amore epica che ha resistito per settant’anni. Inizialmente, il loro matrimonio ha incontrato molte resistenze, soprattutto da parte del padre di Vittorio Emanuele, Umberto II, che ha cercato in ogni modo di dissuadere il figlio. Tuttavia, il destino aveva già scritto la loro storia. Marina Doria, ex sciatrice-nautica svizzera, e Vittorio Emanuele, rampollo del Regno d’Italia, si sono innamorati sin da giovani. Nel lontano 1967, l’annuncio del loro fidanzamento ha fatto scalpore sui giornali, segnando l’inizio di un legame destinato a superare ogni ostacolo e a resistere al passare del tempo.
Marina Doria sta affrontando con grande sofferenza la morte del suo amato marito. A raccontarci la sua condizione è il figlio Emanuele Filiberto, che ha dichiarato: “Si erano innamorati da ragazzi a Ginevra, ma si erano conosciuti sin da bambini a 12 anni. Hanno vissuto l’uno per l’altro, un’intera vita: mia madre tra pochi giorni spegne 89 candeline ed è distrutta, adesso dovrò pensare a lei prima di tutto”.
Il figlio di Vittorio Emanuele, Emanuele Filiberto, ha descritto gli ultimi giorni trascorsi con il padre, culminati nella sua scomparsa a Ginevra. Durante una vacanza in montagna, Vittorio Emanuele è stato colpito da un’infiammazione alla gamba che ha richiesto il ricovero in ospedale. Questo ha indebolito ulteriormente il suo già fragile corpo a causa dell’età, ma grazie agli antibiotici e alle cure, sembrava stare meglio. Dopo un periodo di peggioramento, giovedì sembrava che fosse giunta la fine, ma inaspettatamente si è ripreso. La famiglia ha avuto la fortuna di trascorrere altri due giorni con lui, durante i quali sembrava essersi ripreso. Emanuele Filiberto ha ricordato suo padre come una persona sempre generosa e simpatica con gli amici in visita.
Fonte: Il Messaggero
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…