Categories: Notize Roma

Voto Camera Manovra 2024 il 29 dicembre senza fiducia

Un accordo raggiunto sulla Manovra 2024: il voto alla Camera il 29 dicembre senza fiducia

Dopo un incontro tra maggioranza e opposizione, è stato raggiunto un accordo sulla Manovra 2024, che verrà sottoposta al voto alla Camera il prossimo 29 dicembre senza ricorrere alla fiducia. Il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha annunciato la notizia a margine della conferenza dei capigruppo di Montecitorio, che ha definito il calendario per l’approvazione della manovra.

Secondo quanto dichiarato dal ministro Ciriani: “Abbiamo trovato un accordo per la chiusura della manovra il 29, nel tardo pomeriggio. Le opposizioni hanno chiesto di non mettere la fiducia in cambio di una discussione regolata sugli emendamenti, abbiamo risposto volentieri di sì”.

La discussione generale della Manovra 2024 in Senato

Oggi la Manovra 2024 approda all’Aula del Senato per la discussione generale, che inizierà alle 18:30 e si concluderà con il voto di fiducia entro venerdì 22. Successivamente, il disegno di legge passerà alla Camera per un iter rapido che porterà all’approvazione definitiva del provvedimento tra Natale e Capodanno.

L’esame della Finanziaria ha avuto un avvio lento a causa dei numerosi emendamenti e della volontà del governo di “blindare” il disegno di legge. Tuttavia, ora la manovra entra nel rush finale, evitando così il rischio di un esercizio provvisorio in caso di mancato via libera entro il 31 dicembre.

Le misure principali della Manovra 2024

La Manovra 2024 prevede un valore complessivo di circa 24 miliardi di euro, di cui oltre 15 miliardi finanziati tramite deficit. La principale misura prevista è il taglio del cuneo fiscale, che ammonta a quasi 11 miliardi di euro. Inoltre, sono previste anche riduzioni delle aliquote Irpef per un totale di poco più di 4 miliardi di euro. L’effetto combinato di queste due misure porterà un vantaggio in busta paga di circa 120 euro per i contribuenti interessati.

In conclusione, l’accordo raggiunto sulla Manovra 2024 rappresenta un importante passo avanti per l’approvazione del provvedimento. La discussione generale in Senato e il successivo iter alla Camera permetteranno di definire definitivamente le misure contenute nella manovra, che avranno un impatto significativo sulle finanze pubbliche e sulle tasche dei cittadini italiani.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago