Categories: Notize Roma

Voto valido alle elezioni europee: basta ‘Giorgia’ sulla scheda, il chiarimento del Viminale

Introduzione:
Le prossime elezioni europee sono un appuntamento cruciale per i cittadini italiani e non solo. In questo contesto, la Premier Giorgia Meloni ha invitato ieri gli elettori a scrivere solamente il suo nome, ‘Giorgia’, sulla scheda elettorale. Tale indicazione ha sollevato alcuni dubbi sulla validità del voto, ma fonti autorevoli del Viminale hanno fatto chiarezza sulla questione.

1. Il voto valido con il solo nome ‘Giorgia’

Scrivere solamente ‘Giorgia’ sulla scheda elettorale per le prossime elezioni europee non invalida il voto. Questa importante precisazione arriva direttamente da fonti del Viminale, il Ministero dell’Interno italiano, che ha diramato un manuale di indicazioni per i presidenti di seggio in occasione delle consultazioni elettorali.

2. Diminutivi e soprannomi: espressioni identificative valide

Nel manuale redatto dal Ministero dell’Interno, viene specificato che tra i casi di voto valido rientra quello in cui la preferenza per il candidato venga assegnata “utilizzando espressioni identificative quali diminutivi o soprannomi, comunicate in precedenza agli elettori”. Questa modalità di espressione della preferenza può essere utilizzata da qualunque elettore, purché si possa desumere la volontà effettiva dell’elettore.

3. La volontà effettiva dell’elettore: il criterio determinante

Il voto è quindi valido sempre che si possa desumere la volontà effettiva dell’elettore. Questo significa che l’utilizzo di diminutivi o soprannomi noti e riconducibili al candidato non pregiudica la validità del voto, a patto che non ci siano ambiguità o possibilità di fraintendimento sulla scelta compiuta dall’elettore.

Il chiarimento del Viminale è di fondamentale importanza per garantire la trasparenza e la correttezza delle consultazioni elettorali, oltre a favorire la partecipazione democratica e consapevole dei cittadini. In vista delle prossime elezioni europee, gli elettori potranno dunque esprimere la propria preferenza con maggiore serenità, confidando nel fatto che il loro voto sarà considerato valido anche nell’eventualità in cui decidessero di utilizzare esclusivamente il nome ‘Giorgia’ sulla scheda elettorale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

19 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago