Categories: Notizie

Weekend afoso in Italia: temperature record e temporali in arrivo dalla prossima settimana

Il fine settimana appena iniziato si preannuncia particolarmente caldo e afoso per gran parte dell’Italia, con le temperature che raggiungeranno livelli elevati a causa dell’azione di un anticiclone africano. Tuttavia, il clima comincerà a cambiare a partire dalla prossima settimana, rendendo l’atmosfera più instabile soprattutto nel Settentrione.

Il caldo intenso di sabato e domenica

Sole e temperature elevate al centro-sud

Durante il weekend, il dominio del sole sarà incontrastato in molte aree della penisola, con punte di calore che faranno registrare valori eccezionali. Le regioni del Centro-Sud, come Umbria, Lazio e Marche, vedranno le temperature salire tra i 35 e i 37°C. La situazione non sarà dissimile in Sardegna e sulle coste ioniche di Basilicata e Puglia, dove sono attesi picchi di 38°C. Anche in Sicilia, le aree interne subiranno l’impatto di questa ondata di calore, rendendo il fine settimana estremamente afoso.

Rallentamento della pressione nell’aria

Tuttavia, la giornata di domenica porterà con sé la prima avvisaglia di un cambiamento. La pressione atmosferica inizierà a diminuire, in particolare al Nord, aprendo la strada all’arrivo di temporali. Si prevedono rovesci localmente intensi sulle Alpi del Triveneto, dove le condizioni meteorologiche instabili saranno più evidenti. Verso le ore serali, i fenomeni temporaleschi potrebbero estendersi anche verso le Prealpi e le alte pianure del Veneto.

Cambiamento climatico atteso per lunedì

Instabilità crescente e temporali diffusi

A partire da lunedì 26, il tempo inizierà a mutare in modo significativo. L’atmosfera, già instabile, favorirà lo sviluppo di rovesci temporaleschi che dapprima interesseranno le Alpi, per poi estendersi verso la Pianura Padana nella notte e nella mattinata di martedì. Questo cambiamento meteorologico si protraerà nei giorni seguenti, colpendo in modo più diffuso tutta la dorsale Appenninica e anche le regioni interne della Sicilia.

Temperature in calo ma ancora elevate

Nonostante il passaggio dei temporali, le temperature non subiranno una considerevole flessione. Si prevede un leggero abbassamento, ma i valori massimi continueranno a oscillare tra i 30 e i 33°C nella maggior parte delle città italiane. È importante sottolineare che, sebbene il clima diventi più movimentato, l’estate non ha ancora intenzione di ritirarsi, mantenendo ancora calore e umidità su gran parte della penisola.

Gli occhi sono già puntati sulle prossime previsioni, che si prospettano per un inizio settimana con un mix di condizioni climatiche contrastanti, portando così a una nuova fase meteorologica per l’Italia.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago