Categories: Notize Roma

Weekend di blizzard: neve in collina e forti venti al centrosud

Nuovo affondo polare in arrivo: neve e raffiche di vento in tutta Italia

Il tempo autunnale con un anticipo di primavera al centrosud sta per lasciare spazio a un nuovo affondo polare in arrivo sull’Italia. Secondo Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, un blizzard (tormenta di neve spinta da venti forti) soffierà forte durante il fine settimana, portando neve in collina e raffiche di vento sul centrosud.

Tempo autunnale al centrosud e miglioramento al Nord

Nelle prossime ore, il tempo sarà autunnale con un anticipo di primavera al centrosud. Le temperature raggiungeranno valori anomali per gennaio, con massime fino a 23°C a Siracusa, 21°C a Bari, Lecce, Messina e Reggio Calabria, e 20°C anche a Crotone e Palermo. Sorprendenti saranno anche i 18°C ad Ascoli Piceno e Chieti. Nel frattempo, al Nord si assisterà a un miglioramento temporaneo, mentre sul versante occidentale sono previste piogge sparse.

Arrivo dell’aria polare e nevicate a bassa quota

A partire da venerdì, l’Italia sarà interessata dall’arrivo di aria polare dalla Porta della Bora. I venti ruoteranno da Nord e diventeranno freddi e taglienti. In giornata, sono previste nevicate a bassa quota o localmente fino in pianura sull’Emilia. Le regioni più colpite saranno Emilia Romagna e Marche, mentre il maltempo si estenderà alle regioni centrali durante la notte.

Sabato: blizzard di neve al centrosud

Sabato 20 gennaio sarà il giorno di picco dell’instabilità atmosferica. Un blizzard di neve colpirà il centrosud, dal Lazio fino alla Calabria, con una quota neve minima intorno ai 500 metri. Al Nord, la giornata sarà soleggiata ma gelida al mattino. Al centro, si prevede una tempesta di vento e neve fino in collina, soprattutto tra Lazio e versante adriatico. Anche al sud si verificherà una tempesta di vento e neve fino in collina.

In conclusione, l’Italia si prepara ad affrontare un nuovo affondo polare che porterà neve e raffiche di vento in tutto il paese. Le temperature anomale per gennaio lasceranno spazio a un clima più freddo e instabile. Le regioni più colpite saranno Emilia Romagna, Marche e il centrosud, dove si verificheranno nevicate anche a quote relativamente basse. È consigliabile prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e prendere le precauzioni necessarie per affrontare il maltempo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago