Categories: Notize Roma

Weekend di eventi imperdibili a Roma: arte, cultura e gastronomia nel cuore della città

Questo primo weekend di agosto a Roma offre un mix affascinante di cultura, musica e gastronomia, rendendo unica l’esperienza della capitale. Mentre molti romani si dirigono verso il mare o la montagna, la città risplende di iniziative imperdibili. Dalla visita gratuita ai musei alla musica dal vivo, ecco gli appuntamenti da non perdere nei giorni di sabato 3 e domenica 4 agosto.

musei aperti al pubblico

visite gratuite al sistema museale di Roma

Il 4 agosto, come ogni prima domenica del mese, il Sistema Musei di Roma Capitale apre le sue porte ai visitatori senza alcun costo d’ingresso. Diverse aree archeologiche e musei statali saranno accessibili, offrendo l’opportunità di esplorare luoghi storici di grande valore. Tra questi, il Parco Archeologico del Celio, il Museo della Forma Urbis e l’Area Sacra di Largo Argentina saranno solo alcune delle attrazioni disponibili. Non perdere l’occasione di scoprire la storia e la cultura di Roma attraverso le sue meraviglie archeologiche, immersi nell’atmosfera incantevole della capitale in estate.

filosofia sotto le stelle

prima serata della rassegna gratuita

Sabato 3 agosto, il palcoscenico dello Stadio Palatino ospiterà “Filosofia sotto le stelle”, un evento gratuito che presenterà la scrittrice statunitense Joyce Carol Oates. La serata prevede la lettura di un testo inedito da parte della scrittrice, seguita da una conversazione con la professoressa Fabrizia Giuliani e la possibilità di interagire con il pubblico. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per approfondire il pensiero di una delle voci più influenti della letteratura contemporanea.

visite serali al mausoleo di romolo

scopri l’architettura dell’imperatore

Domenica 4 agosto, alle ore 19:30, si terrà una visita guidata dal titolo “Un viaggio tra storia, architettura e cultura” presso la Villa di Massenzio. Questo evento fa parte del festival “ALTrE Piazze” e guiderà i partecipanti attraverso la residenza dell’imperatore, concludendo il tour sulla terrazza del Mausoleo di Romolo, famoso per la sua storia e la progettazione architettonica. Un’esperienza unica che si arricchisce del magico tramonto romano e della nuova illuminazione notturna che valorizza la bellezza del sito. Un’opportunità imperdibile per apprendere la storia antica di Roma in un contesto suggestivo.

pinocchio al giardino delle cascate

un’esperienza immersiva per famiglie

Al Giardino delle Cascate, dal 3 agosto, il pubblico potrà immergersi nell’universo di Pinocchio tramite “Pinocchio – Back to Wood“. L’evento è una fusione di arte visiva e narrazione, dove il burattino più famoso della letteratura si fa portavoce del tema dell’apprendimento attraverso l’errore. Questo percorso espositivo avvicinerà i visitatori a un’esperienza unica e emozionante, rendendo omaggio alla storia classica di Collodi attraverso una lente moderna, intrisa di luci e colori.

operetta al caracalla festival

“tosca” e “turandot” nel cuore di roma

Il Caracalla Festival si svolge in un’atmosfera magica, con due grandi opere di Giacomo Puccini in programma. Il 3 agosto, “Tosca” vede l’esibizione della soprano Carmen Giannattasio, che interpreterà la protagonista in un’innovativa produzione. L’indomani, “Turandot“, affronta tematiche contemporanee attraverso una nuova lettura. Entrambi gli eventi promettono di incantare il pubblico con straordinarie performance da parte di voci di spicco della lirica, che rendono omaggio all’eredità musicale di Puccini.

jazz notturno alle terme di caracalla

late night jazz: un tocco di musica

Dopo l’opera, il 3 agosto, si terrà un concerto di “Late Night Jazz” alle Terme di Caracalla. Elena Paparusso, accompagnata da un ensemble di musicisti di talento, presenterà il suo album “Anatomy of the Sun“. Con la sua creativa fusione di generi, Paparusso offrirà un viaggio sonoro attraverso emozioni personali, rendendo la serata un evento affascinante per gli appassionati del genere.

sgarbatellum e pirandelliana

cinema e teatro dal vivo

Fino al 4 agosto, “Sgarbatellum“, un progetto cinematografico che porta i film all’aperto, si svolgerà a Piazza Brin, mentre al Giardino della Basilica di Sant’Alessio avrà luogo Pirandelliana 2024. Qui verranno rappresentate opere di Luigi Pirandello, come “I giganti della montagna” e “Così è “, arricchendo il weekend di eventi teatrali di livello. Entrambe le manifestazioni offrono un’occasione unica per immergersi nella cultura italiana e scoprire opere storiche in un contesto suggestivo.

vino e gastronomia

“calici di stelle” e “festa cozze e pecorino”

Nei giorni 2 e 3 agosto, a Velletri si celebra “Calici di Stelle”, un evento che unisce vino e storia con degustazioni e visite archeologiche. Parallelamente, a Fiumicino parte la “Festa cozze e pecorino”, dove il piatto protagonista sarà una deliziosa combinazione di mezze maniche, cozze e pecorino, simbolo della tradizione culinaria locale. Queste festività gastronomiche rappresentano un’importante occasione per scoprire i sapori della cucina laziale.

arte di strada a tolfarte

un festival per sognatori

Dal 2 al 4 agosto, TolfArte propone un festival internazionale dell’arte di strada, con performance che spaziano dal circo alla musica e alla danza. Questo evento celebra la creatività e l’immaginazione, invitando il pubblico a partecipare a un’esperienza straordinaria che unisce il reale all’immaginario, promettendo momenti di emozione e scoperta.

dance party con luis

balli e divertimenti a cinecittà world

Infine, a Cinecittà World, domenica 4 agosto si terrà una festa di danza con Luis, famoso coreografo italiano. Dalle 19 alle 21, Luis condurrà uno show coinvolgente per far ballare il pubblico, creando un’atmosfera di divertimento e leggerezza in una splendida location.

Questo ricco fine settimana romano offre tantissime opportunità per scoprire, divertirsi e immergersi nella cultura locale, rendendo l’estate nella capitale un’esperienza memorabile.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

15 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

17 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

17 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

17 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago