Categories: Notize Roma

Weekend stabile dopo il maltempo dell’Immacolata

Maltempo in arrivo per l’Immacolata, ma il weekend si prospetta più stabile

Secondo le previsioni del sito www.iLMeteo.it, è previsto un rapido passaggio del ciclone responsabile del maltempo nel giorno dell’Immacolata, che dovrebbe lasciare spazio a un tempo più stabile nel fine settimana. Antonio Sanò, fondatore del sito, ha dichiarato che per l’8 dicembre si prevedono “venti molto forti sulla Liguria”, “nubifragi sparsi in Sardegna”, “neve in pianura tra Piemonte ed Emilia” e “piogge in veloce spostamento da Nord a Sud”. Tuttavia, l’ondata di maltempo avrà una durata di “poche ore” e si prevede che “il tempo migliorerà quasi ovunque e torneranno anche temperature decisamente più miti” nel weekend.

La traiettoria del ciclone e le previsioni per il Nord-Ovest e la Sardegna

Il ciclone responsabile della breve ondata di maltempo arriva dalla Francia, seguendo una traiettoria che passa per la Costa Azzurra, la Corsica, la Sardegna e la Sicilia. Secondo le previsioni, si prevede maltempo al mattino sul Nord-Ovest, con neve fino in pianura nel Basso Piemonte, nell’Emilia e localmente nella Lombardia meridionale. Inoltre, sono previste piogge intense in Liguria e in Sardegna. Sono attese anche nevicate sull’Appennino ligure, sull’Appennino Tosco-Emiliano e sulle Alpi occidentali. Nel pomeriggio, si prevedono piogge forti in Sardegna, soprattutto sul versante occidentale dell’isola, e ancora piogge tra Liguria e Toscana costiera. In serata, il maltempo si estenderà anche in Sicilia e in parte del medio Adriatico.

Le previsioni per il weekend e la possibilità di un peggioramento successivo

Per sabato, la coda del ciclone toccherà ancora la Sicilia e la Calabria, portando temporali forti sulle regioni ioniche. Tuttavia, al Centro-Nord si prevede sole durante la giornata, anche se in serata è previsto un “blando perturbazione” in arrivo dal Nord Atlantico. Questa perturbazione potrebbe riuscire a penetrare il campo di alta pressione in formazione e portare un peggioramento con nevicate abbondanti in Valle d’Aosta e piogge sparse nella notte successiva. Per domenica 10 dicembre, sono previste piogge sparse al Centro-Nord e neve durante la notte sulle Alpi, sopra i 900 metri. Nel pomeriggio, sono attesi rovesci anche al Sud.

In conclusione, nonostante il passaggio del ciclone responsabile del maltempo nel giorno dell’Immacolata, le previsioni indicano che il fine settimana sarà caratterizzato da un tempo più stabile e temperature più miti. Tuttavia, è importante tenere d’occhio le previsioni per il possibile peggioramento successivo, che potrebbe portare nevicate e piogge sparse in diverse regioni del paese.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago