Categories: Notize Roma

Youtuber patteggia 4 anni e 4 mesi per omicidio di un bambino di 5 anni con il suo SUV

Condanna a 4 anni e 4 mesi per Matteo Di Pietro, il giovane coinvolto nell’incidente mortale a Casal Palocco

Il gip di Roma ha ratificato la condanna di Matteo Di Pietro, membro del collettivo youtuber dei Theborderline, a 4 anni e 4 mesi di reclusione. Il ventenne era alla guida di un SUV Lamborghini, preso a noleggio, che il 14 giugno scorso ha travolto una Smart a Casal Palocco, causando la morte di un bambino di cinque anni e ferendo la madre e la sorellina. La sentenza riguarda i reati di omicidio stradale aggravato e lesioni. Tuttavia, al giovane sono state riconosciute le attenuanti generiche.

La tragedia di Casal Palocco: un bambino muore e due persone rimangono ferite

L’incidente mortale avvenuto a Casal Palocco ha causato la morte di un bambino di cinque anni e ha lasciato ferite la madre e la sorellina. Il giovane Matteo Di Pietro, membro del collettivo youtuber dei Theborderline, era alla guida di un SUV Lamborghini, preso a noleggio, quando ha travolto una Smart. L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale e ha portato alla condanna di Di Pietro a 4 anni e 4 mesi di reclusione per omicidio stradale aggravato e lesioni.

La condanna di Matteo Di Pietro: 4 anni e 4 mesi di reclusione

Il gip di Roma ha ratificato la condanna di Matteo Di Pietro a 4 anni e 4 mesi di reclusione per il suo coinvolgimento nell’incidente mortale a Casal Palocco. Il giovane era alla guida di un SUV Lamborghini, preso a noleggio, quando ha causato la morte di un bambino di cinque anni e ha ferito la madre e la sorellina. La sentenza riguarda i reati di omicidio stradale aggravato e lesioni. Nonostante la condanna, a Di Pietro sono state riconosciute le attenuanti generiche. La tragedia ha suscitato grande commozione e ha portato alla luce l’importanza di guidare in modo responsabile e rispettare le regole della strada.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

11 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago