Categories: Gossip

“Yu Yu Hakusho: Il cast, la trama e il trailer della serie live action di Netflix”

Yu Yu Hakusho: la nuova serie TV ispirata al manga disponibile su Netflix

È arrivata su Netflix una nuova serie TV ispirata a un famoso manga. Dopo il successo di One Piece e Cowboy Bebop, ieri è stato il turno di Yu Yu Hakusho, che è disponibile in streaming dal 14 dicembre con i suoi primi 5 episodi. Questa serie rappresenta la trasposizione in live action del celebre fumetto conosciuto in Italia come Yu degli spettri.

Il cast di Yu Yu Hakusho

La serie è prodotta da Robot Communications e scritta da Tatsurō Mishima (noto per Zombie 100 e City Hunter), sviluppata da Akira Morii e Kazutaka Sakamoto (autori di Zombie 100 e Alice in Borderland) e diretta da Shō Tsukikawa (regista di Voglio mangiare il tuo pancreas).

Il cast di Yu Yu Hakusho è composto da attori con una discreta esperienza nelle serie TV giapponesi, tra cui spiccano Takumi Kitamura, Shuhei Uesugi, Jun Shison, Kanata Hongō e Go Ayano.

La trama di Yu Yu Hakusho

Yu degli spettri è uno dei manga shonen più amati dagli appassionati. Scritto da Yoshihiro Togashi nella prima metà degli anni ’90, il fumetto mescola un teen drama ambientato in una scuola, in cui un gruppo di bulli opprime i più deboli, con elementi horror, demoni e mostri, ricco di azione e combattimenti.

Il protagonista della storia è Yusuke Urameshi, un ragazzo violento e ribelle che, un giorno, perde la vita mentre salva un bambino da un incidente stradale. La sua morte, tuttavia, non era prevista e quindi Piccolo Enma, il custode dell’equilibrio tra il mondo dei vivi e degli yokai, gli offre la possibilità di tornare in vita a patto che diventi un Detective del mondo degli spiriti.

La serie segue fedelmente la trama del manga, sebbene inevitabilmente non possa approfondire completamente la caratterizzazione dei personaggi come avviene nella versione cartacea. Inoltre, rispetto alla storia originale, sono stati aggiunti alcuni elementi tipici del linguaggio televisivo.

Continua a leggere su Optimagazine

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago