Categories: Benessere

Zaffini (Fdi): Innovazione Ssn, scialuppa di salvataggio

L’importanza dell’innovazione nel Servizio Sanitario Nazionale

L’innovazione è diventata una scialuppa di salvataggio per il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn), secondo Franco Zaffini, presidente della Commissione Sanità, lavoro pubblico e lavoro privato, previdenza sociale e affari sociali del Senato. Durante la seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum a Roma, Zaffini ha sottolineato l’importanza di affrontare le sfide dell’innovazione nel settore sanitario.

Resistenze individuali e capacità di adattamento

Secondo Zaffini, una delle principali criticità che ostacolano l’innovazione nel Ssn sono le “resistenze individuali a tutti i livelli”. Queste resistenze rappresentano un problema grave che impedisce al sistema sanitario di adattarsi alle nuove acquisizioni. Tuttavia, Zaffini è fiducioso che sia possibile superare queste sfide, facendo leva sulla grande capacità di adattamento e sulla professionalità degli operatori sanitari.

L’importanza di investire in tecnologia

Zaffini ha sottolineato l’importanza di investire in tecnologia per supportare i professionisti sanitari e migliorare l’esperienza dei cittadini e dei pazienti. Tra le tecnologie che potrebbero essere implementate nel Ssn ci sono la telemedicina, la sanità del territorio, le terapie domiciliari, il Fascicolo Sanitario Elettronico e il controllo della spesa in sanità. Questi strumenti potrebbero aiutare a ottimizzare l’utilizzo delle risorse e a garantire una migliore assistenza sanitaria.

Secondo Zaffini, è necessario non solo aumentare i finanziamenti, ma anche utilizzare in modo più efficiente le risorse attualmente destinate al Ssn. L’obiettivo è quello di garantire che i cittadini e i pazienti possano beneficiare immediatamente dei progressi tecnologici nel settore sanitario.

In conclusione, l’innovazione rappresenta una scialuppa di salvataggio per il Servizio Sanitario Nazionale. Superare le resistenze individuali e investire in tecnologia sono passi fondamentali per migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria. Come ha sottolineato Zaffini, “sul tavolo ci sono molte sfide, ma stiamo lavorando duramente per affrontarle e garantire un futuro migliore per il Ssn”.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago