Zaki: Mai incasellato in posizione politica - avvisatore.it
L’attivista egiziano Patrick Zaki ha parlato agli studenti dell’Università di Trento dei suoi piani futuri, sottolineando l’incertezza che lo circonda. “Per adesso vado avanti e indietro dall’Egitto all’Italia”, ha spiegato Zaki, che ha anche menzionato la sua intenzione di presentare una domanda per il dottorato. Tuttavia, ha ammesso che la possibilità di scrivere articoli per i giornali italiani non è garantita. “Se vorranno ospitare la mia voce, il che non è sicuro”, ha precisato.
Durante l’incontro con gli studenti, Patrick Zaki è stato interrogato su come sia possibile difendere la libertà accademica. In risposta, ha citato l’appello di Elena Cecchettin, sorella di Giulia, una giovane veneta vittima di femminicidio. “Il movimento femminista dedicato a Giulia ha chiesto di fare rumore. Per me è d’ispirazione”, ha affermato l’attivista egiziano. Questo richiamo a “fare rumore” rappresenta per Zaki una strategia per difendere la libertà accademica e combattere le ingiustizie.
Patrick Zaki ha concluso il suo intervento ribadendo il suo impegno come difensore dei diritti umani. “Sarò sempre un difensore dei diritti umani. Non mi farò mai incasellare in una posizione politica”, ha dichiarato con determinazione. Nonostante le difficoltà e l’incertezza che lo attendono, Zaki si impegna a continuare la sua lotta per la giustizia e la libertà. La sua voce e il suo impegno sono un esempio per tutti coloro che cercano di difendere i diritti umani in tutto il mondo.
In conclusione, Patrick Zaki ha condiviso con gli studenti dell’Università di Trento i suoi piani futuri, che comprendono la presentazione di una domanda per il dottorato e la possibilità di scrivere articoli per i giornali italiani. Ha anche sottolineato l’importanza di fare rumore per difendere la libertà accademica, citando l’appello del movimento femminista dedicato a Giulia Cecchettin. Infine, ha ribadito il suo impegno come difensore dei diritti umani, promettendo di non farsi mai incasellare in una posizione politica. La sua determinazione e il suo coraggio sono un esempio per tutti coloro che lottano per la giustizia e la libertà.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…