Categories: Notize Roma

“Zangrillo: Manager centrali per guidare persone nel contesto del cambiamento: un’analisi dettagliata”

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha sottolineato l’importanza della responsabilità e dell’azione tempestiva nel contesto attuale, definendolo un’epoca di straordinaria complessità. Durante il suo intervento in un video messaggio inviato all’assemblea annuale di Federmanager a Roma, Zangrillo ha sottolineato che i manager sono coloro che meglio comprendono la necessità di superare gli schemi consolidati e di adottare una visione e una propensione al cambiamento.

Prendersi cura del capitale umano: il ruolo chiave dei manager

Secondo il Ministro Zangrillo, essere un bravo manager significa essere in grado di guidare le persone in questo momento di cambiamento. Egli ha sottolineato l’importanza di prendersi cura del capitale umano, poiché solo attraverso la gestione efficace delle risorse umane si possono ottenere risultati concreti. In un’epoca in cui la complessità è sempre più presente, i manager devono essere in grado di far accadere le cose, agendo con senso di urgenza e adattandosi alle nuove sfide.

La responsabilità dei manager nel contesto attuale

Il Ministro Zangrillo ha evidenziato che viviamo in un momento in cui la responsabilità dei manager è fondamentale. Essi devono essere in grado di prendere decisioni rapide e coraggiose, superando gli schemi consolidati e adottando una prospettiva di lungo termine. Il loro ruolo è quello di guidare le persone attraverso il cambiamento, fornendo loro una visione chiara e motivandole ad adattarsi alle nuove sfide. Solo attraverso un’azione tempestiva e una gestione efficace del capitale umano, i manager possono far accadere le cose e ottenere risultati tangibili.

In conclusione, il Ministro Zangrillo ha sottolineato l’importanza della responsabilità e dell’azione tempestiva nel contesto attuale. I manager sono chiamati a superare gli schemi consolidati e ad adottare una visione e una propensione al cambiamento. Prendersi cura del capitale umano e guidare le persone attraverso il cambiamento sono elementi chiave per far accadere le cose e ottenere risultati concreti. In un’epoca di straordinaria complessità, la responsabilità dei manager diventa ancora più cruciale.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago