Categories: Benessere

Zanzara Tigre a Roma: esperto avverte rischio focolai tutto l’anno

Prepariamoci a convivere con le zanzare tutto l’anno: il rischio aumenta in Italia

In Italia, il rischio di essere infestati dalle zanzare è sempre più concreto, soprattutto a causa del cambiamento climatico. A Roma, ad esempio, il Comune ha deciso di anticipare la campagna di disinfestazione contro le larve, poiché la zanzara tigre (Aedes albopictus) sta prendendo il sopravvento sulla più comune Culex pipiens e sta colonizzando nuovi ambienti. Secondo Augusto Scirocchi, esperto in zanzare e specializzato in entomologia medica, la zanzara tigre sta diventando un problema anche nei cimiteri, dove le larve si accumulano nei vasi dei fiori, e in altri luoghi come tombini, caditoie, vivai e terrazzi. Questo comporta un aumento del rischio di punture durante tutto il giorno, a differenza della Culex che era attiva solo di sera. Inoltre, nel Lazio si sono già registrati diversi focolai di Dengue, una malattia trasmessa dalle zanzare.

La zanzara tigre si adatta al clima italiano

Secondo Scirocchi, le zanzare Culex potevano manifestarsi anche in inverno in ambienti umidi con acqua stagnante, come scantinati allagati, pozzi degli ascensori e cantine. Durante l’inverno, queste zanzare adulte entrano in uno stato di diapausa, in cui l’organismo va in una sorta di “ibernazione” e non si muove né si nutre. Tuttavia, con l’arrivo di temperature miti, riprendono l’attività. Al contrario, la zanzara tigre scompariva del tutto durante l’inverno. Tuttavia, con l’aumento delle temperature e l’assenza di un vero inverno, la zanzara tigre si sta adattando al clima italiano e sta iniziando a pungere all’interno delle abitazioni, anziché all’esterno. Questo adattamento rapido è dovuto al fatto che la temperatura corporea degli insetti è influenzata dalle condizioni ambientali.

Come difendersi dalle zanzare

Per difendersi dalle zanzare, è necessario intervenire contro le larve. Secondo Scirocchi, la disinfestazione delle larve è fondamentale per eliminare le zanzare adulte che infestano l’ambiente. È importante che le nuvole di goccioline raggiungano le larve delle zanzare e le uccidano. Solo così si può prevenire la proliferazione delle zanzare tigre all’interno delle abitazioni. Inoltre, è consigliabile adottare misure preventive come l’uso di zanzariere alle finestre, l’eliminazione di ristagni d’acqua e l’utilizzo di repellenti per zanzare.

In conclusione, il rischio di essere punti dalle zanzare è sempre più presente in Italia, soprattutto a causa della diffusione della zanzara tigre. È importante adottare misure preventive e intervenire contro le larve per evitare la proliferazione di questi fastidiosi insetti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago