Zaporizhzhia: Aiea avverte del grave rischio di incidente nucleare - avvisatore.it
Il Direttore Generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Mariano Grossi, ha annunciato che si recherà alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa situata nel sud dell’Ucraina. Questa visita fa seguito alla preoccupazione dell’Aiea riguardo al “rischio di un grave incidente nucleare” che rimane molto reale. La regione è attualmente coinvolta in operazioni militari e la situazione è estremamente fragile. Grossi ha sottolineato che, nonostante i sei reattori dell’impianto siano stati spenti dalla metà del 2022, è importante affrontare la questione della sicurezza nucleare.
L’ultimo incidente alla centrale nucleare di Zaporizhzhia è avvenuto all’inizio di dicembre. Durante la notte tra il 1° e il 2 dicembre 2023, si è verificato un blackout che ha interrotto l’approvvigionamento di energia all’impianto. Nonostante la centrale sia attualmente controllata dalle forze russe, i tecnici ucraini sono ancora responsabili della gestione. Sono stati proprio loro a intervenire attivando i generatori di emergenza e adottando misure straordinarie per evitare una catastrofe. Il ministro dell’energia ha dichiarato che i tecnici ucraini hanno dovuto affrontare l’emergenza, nonostante non ne fossero responsabili.
Secondo Mario Scaramella, consulente dell’Agenzia Statale ucraina per la Gestione delle Emergenze Nazionali, la gestione delle emergenze avviene secondo gli stessi protocolli, indipendentemente dal controllo militare. Scaramella afferma che, nonostante i cambiamenti di leadership politica e militare, il personale operativo rimane lo stesso. Pertanto, è fondamentale concentrarsi sulla formazione e sul supporto delle agenzie tecniche neutrali che si occupano della sicurezza delle persone, dell’ambiente e delle infrastrutture, indipendentemente dalla situazione politica e militare.
In considerazione della situazione attuale, è fondamentale proteggere la sicurezza nucleare nella regione di Zaporizhzhia. Nonostante i reattori siano stati spenti, è importante garantire che l’impianto sia gestito in modo sicuro e che siano adottate tutte le precauzioni necessarie per prevenire incidenti. La visita del Direttore Generale dell’Aiea alla centrale nucleare di Zaporizhzhia è un passo importante per affrontare questa questione e discutere delle misure necessarie per garantire la sicurezza nucleare.
Come afferma Grossi, “la situazione resta estremamente fragile” e il rischio di un grave incidente nucleare è ancora molto reale. È fondamentale che tutte le parti coinvolte lavorino insieme per garantire la sicurezza e la protezione delle persone e dell’ambiente. La visita di Grossi alla centrale nucleare di Zaporizhzhia e le discussioni che seguiranno a Kiev e Mosca sono un passo nella giusta direzione per affrontare questa sfida e proteggere la sicurezza nucleare nella regione.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…