Categories: Notize Roma

Zelensky: la solitudine del presidente tra calo di fiducia e critiche dell’Esercito in Ucraina

La popolarità di Volodymyr Zelensky cala del 20% in un anno

La fiducia nel presidente ucraino Volodymyr Zelensky è diminuita di oltre il 20% in un anno, secondo un sondaggio condotto dall’Istituto internazionale di sociologia di Kiev. La guerra in corso in Ucraina sembra essere uno dei fattori principali che hanno contribuito a questa diminuzione di popolarità.

Fiducia nei militari rimane alta

Nonostante la diminuzione della fiducia nel presidente, il sondaggio ha rivelato che il 96% degli intervistati ha ancora fiducia nelle forze armate ucraine. Questo dato è rimasto invariato rispetto all’anno precedente. Inoltre, l’88% degli intervistati ha dichiarato di fidarsi del capo delle Forze Armate ucraine, il generale Valery Zaluzhny. Questo è un dato significativo, considerando che Zaluzhny non era stato incluso nei sondaggi precedenti sulla fiducia del Kiis.

Critiche del generale Zaluzhny a Zelensky

Il generale Valery Zaluzhny, capo delle Forze Armate ucraine, ha espresso critiche nei confronti delle decisioni prese da Volodymyr Zelensky. In particolare, Zaluzhny ha criticato la decisione del presidente di rimuovere i responsabili regionali del reclutamento in tutta l’Ucraina. Secondo il generale, questi responsabili erano professionisti e la loro rimozione ha avuto un impatto negativo sull’efficienza del reclutamento. Zaluzhny ha anche suggerito di tornare al sistema precedente, nonostante sia ancora troppo presto per valutare l’efficacia delle decisioni prese da Zelensky.

Inoltre, sono emerse tensioni tra Zaluzhny e Zelensky, con voci che suggeriscono che il generale potrebbe avere ambizioni politiche. Recentemente, sono stati trovati dispositivi di intercettazione negli uffici del capo delle Forze Armate e dei suoi collaboratori. Questo ha sollevato ulteriori domande sulla relazione tra Zaluzhny e il presidente.

Riduzione delle operazioni militari a causa della mancanza di rifornimenti

L’Ucraina ha ridotto le operazioni militari lungo la linea del fronte a causa della mancanza di rifornimenti stranieri, in particolare di munizioni. Il generale Oleksandr Tarnavsky ha denunciato questa situazione, sottolineando che i volumi attuali non sono sufficienti per le necessità dell’Ucraina. Di conseguenza, le operazioni sono state ridistribuite e alcuni compiti sono stati ridotti. Questa situazione è stata aggravata dal blocco di un pacchetto di aiuti all’Ucraina da parte dell’Ungheria e dai problemi di approvvigionamento di munizioni anche da parte della Russia.

In conclusione, la popolarità di Volodymyr Zelensky è diminuita notevolmente a causa della guerra in corso in Ucraina. La fiducia nelle forze armate rimane alta, ma il capo delle Forze Armate, il generale Valery Zaluzhny, ha espresso critiche nei confronti delle decisioni prese dal presidente. Inoltre, la mancanza di rifornimenti stranieri ha portato alla riduzione delle operazioni militari lungo il fronte. Questa situazione mette in evidenza la sfida che l’Ucraina sta affrontando nella sua lotta contro l’invasione russa.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

11 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago