Categories: Notize Roma

“150 trattori protestano a Tortona con la partecipazione di Ornella Muti”

Protesta degli agricoltori: sfilata di trattori a Tortona

Questa mattina, a Tortona (Alessandria), si è svolta una manifestazione di protesta degli agricoltori, che ha visto la partecipazione di quasi 150 trattori. Alcuni di essi sono arrivati dalla vicina Voghera (Pavia), contribuendo a rendere ancora più imponente la sfilata.

Ornella Muti e Naike Rivelli: attrici e imprenditrici agricole unite nella lotta

Tra i manifestanti, si sono unite anche l’attrice Ornella Muti e sua figlia Naike Rivelli, entrambe imprenditrici agricole. In un’intervista rilasciata durante la manifestazione, hanno spiegato le ragioni della loro partecipazione e l’importanza dell’unione tra gli agricoltori.

“Abbiamo iniziato i presidi tre settimane fa in Calabria, dove abbiamo un grande orto. Dal sud siamo salite a Sanremo e oggi in Piemonte dove viviamo anche noi. E’ importantissimo – spiegano – lottare tutti insieme. Non c’è cosa più importante dell’unione. Ci abbiamo messo la faccia, nonostante i sacrifici di correre qua e là”, hanno dichiarato.

La forza dell’unione per far sentire la voce degli agricoltori

La protesta degli agricoltori, che si sta diffondendo in diverse regioni italiane, è un segnale di unità e determinazione da parte di una categoria che sta affrontando numerose difficoltà. La crisi economica, i cambiamenti climatici e le politiche agricole poco favorevoli stanno mettendo a dura prova gli agricoltori italiani.

La sfilata di trattori a Tortona è stata un modo per far sentire la voce degli agricoltori e richiamare l’attenzione sulle loro richieste. L’unione tra agricoltori di diverse regioni e la partecipazione di personaggi famosi come Ornella Muti e Naike Rivelli dimostrano la determinazione di questa categoria nel difendere i propri diritti e le proprie terre.

In conclusione, la protesta degli agricoltori continua a guadagnare visibilità e sostegno in tutta Italia. La sfilata di trattori a Tortona è stata solo l’ultimo episodio di una serie di manifestazioni che dimostrano la forza dell’unione tra gli agricoltori nel far sentire la propria voce. Sono necessari cambiamenti concreti e politiche agricole più favorevoli per garantire un futuro sostenibile per questa importante categoria.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago