Categories: Notize Roma

Accordo Italia-Albania migranti: Opposizioni scrivono al presidente della Camera

Tutte le opposizioni chiedono l’esame dell’accordo Italia-Albania sulle migrazioni in Parlamento

Tutte le opposizioni hanno inviato una lettera al presidente della Camera, Lorenzo Fontana, per richiedere che l’accordo tra Italia e Albania sulla gestione dei flussi migratori sia sottoposto all’esame dell’Aula. La lettera, firmata da Chiara Braga del Pd, Francesco Silvestri dei 5 Stelle, Riccardo Magi di Più Europa, Matteo Richetti di Azione e Luana Zanella di Verdi e Sinistra, sottolinea l’importanza che l’accordo venga discusso in Parlamento, in conformità all’articolo 80 della Costituzione, e che tutti i parlamentari abbiano accesso al testo completo dell’accordo.

Le opposizioni chiedono quindi al presidente della Camera di garantire che l’accordo venga trasmesso alle Camere e che le prerogative del Parlamento siano pienamente rispettate. Nella lettera si fa riferimento alla richiesta avanzata durante la riunione della Conferenza dei presidenti di gruppo, in cui si è discusso dell’accordo tra il governo italiano e quello albanese riguardante migranti e richiedenti asilo.

La commissaria Johansson: l’accordo Italia-Albania non viola il diritto dell’UE

La commissaria agli Affari Interni Ylva Johansson ha commentato l’accordo tra Italia e Albania sulla gestione dei flussi migratori durante una conferenza stampa a Bruxelles. Secondo una “valutazione preliminare” dei servizi giuridici della Commissione Europea, l’accordo “non viola il diritto dell’UE”, ha affermato Johansson. Ha inoltre precisato che l’accordo è al di fuori del diritto dell’UE.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

7 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

9 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

9 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

10 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago