Categories: Notize Roma

Addio a Bruno Zanin: l’indimenticabile Titta di “Amarcord”

Panoramica sulla vita e la carriera di Bruno Zanin

Bruno Zanin, noto per aver interpretato il ruolo di Titta nel film epico di Federico FelliniAmarcord“, ci ha lasciati all’età di 73 anni. L’attore era da più di un decennio residente in una suggestiva baita immersa nei boschi di Vanzone con San Carlo, un piccolo borgo delle Alpi piemontesi ai piedi del monte Rosa, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. La triste notizia della sua scomparsa è stata diffusa dal Comune di Vigonovo , luogo in cui Zanin ha visto la luce il 9 aprile 1951.

Il tributo del sindaco Luca Martello a Bruno Zanin

Il sindaco Luca Martello ha voluto ricordare Bruno Zanin come un artista poliedrico di Vigonovo, capace di esprimere la sua sensibilità attraverso diverse forme d’arte con passione e autenticità. La sua profondità espressiva emergeva sia nei ruoli da attore che in quelli di conduttore, dimostrando un impegno umanitario che ha caratterizzato la sua esistenza votata alla ricerca di una soddisfazione non legata all’ambizione della celebrità.

Approfondimenti

    1. Bruno Zanin: Attore italiano noto per il suo ruolo di Titta nel film di Federico Fellini intitolato “Amarcord“. Zanin è deceduto all’età di 73 anni. Era residente a Vanzone con San Carlo, un piccolo borgo delle Alpi piemontesi. Il suo lavoro in “Amarcord” gli ha conferito una certa fama nel panorama cinematografico italiano.

    2. Federico Fellini: Regista e sceneggiatore italiano, uno dei più celebri registi della storia del cinema. Tra le sue opere più famose si trovano film come “La Dolce Vita“, “Otto e Mezzo” e appunto “Amarcord“. Il suo stile distintivo e il suo contributo al cinema hollywoodiano lo rendono una figura di spicco nel panorama cinematografico internazionale.
    3. Vanzone con San Carlo: Piccolo borgo situato nelle Alpi piemontesi ai piedi del monte Rosa. Questa località pittoresca è nota per la sua bellezza naturalistica e la tranquillità che offre ai suoi abitanti.
    4. Alpi piemontesi: Catena montuosa situata principalmente in Italia, caratterizzata da paesaggi mozzafiato e ricca di flora e fauna. È una meta popolare per gli amanti della natura, dell’escursionismo e degli sport invernali.
    5. Verbano-Cusio-Ossola: Provincia situata nella regione del Piemonte, nel nord Italia. È caratterizzata da paesaggi montani e laghi, ed è conosciuta per la sua bellezza naturale e il patrimonio culturale.
    6. Vigonovo: Comune italiano situato nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, luogo di nascita di Bruno Zanin. È una località che conserva il suo fascino storico e paesaggistico, arricchito da una forte identità culturale.
    7. Luca Martello: Sindaco di Vigonovo, ha espresso un tributo e ricordato Bruno Zanin come un artista versatile e sensibile, capace di esprimersi attraverso diverse forme d’arte con autenticità. Il sindaco ha sottolineato l’approccio umanitario dell’attore, evidenziando il suo impegno non solo nella recitazione ma anche nell’ambito della conduzione e della ricerca dell’autenticità artistica.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

7 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

7 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago