Categories: TV e Serie

Addio a Franco Di Mare, il giornalista Rai scomparso a 68 anni: le ultime parole, la malattia e la querelle con l’azienda

Contesto: Franco Di Mare, storico inviato e conduttore della Rai, è morto venerdì 17 maggio a 68 anni a causa di un mesotelioma. Il fratello Gino, giornalista scientifico, ha raccontato le ultime parole e i momenti di serenità vissuti insieme prima della scomparsa. Tuttavia, la malattia di Franco ha sollevato una querelle con l’azienda, che lui stesso aveva denunciato di essere stata abbandonata nel momento più delicato della sua carriera. ‘Osservatorio Nazionale Amianto e l’Usigrai si sono schierati a favore di una piena luce sulla vicenda.

Prima parte: “Le ultime parole di Franco Di Mare e la vita vissuta con passione”

“Le ultime parole di Franco Di Mare: ‘Mi porti ancora al mare?'”

Franco Di Mare ha trascorso serenamente gli ultimi giorni della sua vita, circondato dall’affetto del fratello Gino e della compagna Giulia Berdini, con cui si è sposato due giorni prima di morire. Gino ha raccontato che Franco, prima di addormentarsi per l’ultima volta, gli ha chiesto: “Mi porti ancora al mare?“. Il loro mare era Posillipo, dove erano nati e cresciuti, e dove il nonno Francesco aveva insegnato a Franco a nuotare. Gino ha promesso di portare le ceneri del fratello a Posillipo, nel rispetto delle prescrizioni di legge.

“La vita di Franco Di Mare: una professione amata e viaggi in tutto il mondo”

Franco Di Mare ha avuto una vita intensa e appassionata, dedicata alla professione di giornalista che amava profondamente. Ha girato il mondo per raccontare le storie più importanti, dalle guerre in Bosnia e Kosovo alla crisi economica in Grecia, fino alla strage di Nassirya in Iraq. Tuttavia, non è riuscito a realizzare il suo sogno di fare un viaggio in Antartide. Gino ha definito Franco come “l’uomo più generoso e galante che conosca al mondo, un cuore nobile che mi ha insegnato a vivere“.

Seconda parte: “La malattia di Franco Di Mare e la querelle con la Rai

“La malattia di Franco Di Mare: il mesotelioma contratto durante le missioni”

Franco Di Mare è morto a causa di un mesotelioma, un tumore maligno che colpisce la pleura o il peritoneo, causato dall’esposizione all’amianto. Gino ha sottolineato che Franco era convinto che la sua fosse una malattia professionale, contratta durante le missioni in Bosnia, Kosovo e Macedonia. Tuttavia, la Rai non ha riconosciuto la correlazione tra la malattia e l’attività professionale svolta da Franco.

“La querelle con la Rai: Franco Di Mare si sentiva abbandonato”

Franco Di Mare aveva denunciato pubblicamente di essere stato abbandonato dalla Rai nel momento più delicato della sua carriera, a causa della malattia che lo aveva costretto a ridurre l’attività lavorativa. ‘azienda aveva risposto con una nota ufficiale, esprimendo vicinanza a Franco e smentendo l’abbandono. Tuttavia, Franco si sentiva profondamente deluso e ferito dall’atteggiamento della Rai, come ha raccontato il fratello Gino. ‘Osservatorio Nazionale Amianto e l’Usigrai si sono schierati a favore di una piena luce sulla vicenda, chiedendo che i responsabili della morte di Franco siano individuati e puniti.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

19 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago