Categories: TV e Serie

Alberto Angela rivela il sogno nel cassetto: un’intera puntata di Meraviglie in piano sequenza dedicata a Pompei

Il conduttore e divulgatore scientifico Alberto Angela ha finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto: un’intera puntata di “Meraviglie” dedicata a Pompei, girata in un’unica ripresa senza stacchi, nota come piano sequenza. Questa tecnica, quasi inedita per la televisione, ha reso la puntata speciale del 27 maggio un evento imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia.

Alberto Angela ha rivelato su Instagram il desiderio di realizzare una puntata intera in piano sequenza da anni. “Certo, è una sfida impegnativa, ci vogliono le condizioni giuste”, ha detto il conduttore, esprimendo fiducia nel talento del suo team. “Bisognava solo avere l’occasione giusta, che si è presentata a inizio anno”.

‘invito del Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, a visitare i nuovi cantieri di scavo ha fornito l’opportunità perfetta per realizzare questo sogno. “Ho capito immediatamente che bisognava dedicare un’intera puntata alle nuove scoperte”, ha dichiarato Alberto Angela. Dopo averne parlato con il regista Gabriele Cipollitti, con il quale condivide tante avventure televisive da decenni, il conduttore ha accettato con gioia la sfida.

La puntata speciale di Meraviglie dedicata a Pompei: consensi e critiche

La puntata speciale di “Meraviglie” dedicata a Pompei ha raccolto consensi ma anche qualche critica. Rita Dalla Chiesa, ad esempio, ha espresso la sua opinione sull’opportunità di mandare in onda il documentario in questo momento. “Con quello che sta affrontando la popolazione di Pozzuoli e Napoli per bradisismo e terremoto?”, ha sottolineato la parlamentare di Forza Italia su .

Nonostante le critiche, lo Speciale Meraviglie – Pompei andato in onda lunedì 27 maggio su RaiUno ha conquistato un vasto pubblico, con 4.630.000 spettatori e il 23,37% di share. La puntata ha offerto uno sguardo approfondito sulla città sepolta, presentando le nuove scoperte e i segreti svelati dai recenti scavi.

Alberto Angela ha guidato i telespettatori in un viaggio unico attraverso la storia di Pompei, mostrando le meraviglie della città antica e le sfide affrontate dagli archeologi nel preservare e studiare questo importante sito. Grazie all’uso del piano sequenza, i telespettatori hanno potuto immergersi completamente nella bellezza e nell’atmosfera di Pompei, vivendo un’esperienza televisiva indimenticabile.

La tecnica del piano sequenza ha permesso di catturare l’essenza di Pompei e di mostrare il lavoro degli archeologi in modo autentico e coinvolgente. Questo approccio innovativo ha reso la puntata speciale di “Meraviglie” un evento imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia, offrendo una prospettiva unica sulla città sepolta e sulle sue meraviglie.

In conclusione, la puntata speciale di “Meraviglie” dedicata a Pompei ha rappresentato un traguardo importante per Alberto Angela e il suo team, che hanno saputo cogliere l’occasione giusta per realizzare un sogno nel cassetto. Nonostante le critiche, lo Speciale Meraviglie – Pompei ha conquistato un vasto pubblico, dimostrando ancora una volta l’interesse e la curiosità degli italiani per la storia e le meraviglie del nostro patrimonio culturale.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago