Categories: TV e Serie

Alfredino: La tragedia di Vermicino rivive in streaming – Dove guardare la serie TV

Nel 1981, l’Italia intera fu scossa da un evento tragico che colpì al cuore l’opinione pubblica: la storia di Alfredino Rampi, il bambino caduto in un pozzo a Vermicino. A distanza di decenni, questa storia italiana è stata portata sul piccolo schermo in una miniserie che ora è possibile guardare in streaming.

“Alfredino: Una storia italiana” – La serie TV ispirata alla tragedia di Vermicino

La miniserie “Alfredino: Una storia italiana” è stata prodotta da Sky e da Marco Belardi per Lotus Production, una società di Leone Film Group. La serie, diretta da Marco Pontecorvo e scritta da Barbara Petronio e Francesco Balletta, è stata trasmessa per la prima volta su Sky tre anni fa e ora è disponibile in chiaro su Rai 1.

La serie, divisa in due serate, l’11 e il 12 giugno, ripercorre gli eventi accaduti a Vermicino nel 1981. Il protagonista è Alfredino Rampi, il bambino che cadde in un pozzo e morì nonostante i numerosi tentativi di salvataggio. Questa tragedia nazionale ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva italiana, e la serie si propone di raccontarla per aiutare a elaborare e superare questo trauma.

La tragedia di Alfredino: Un impulso decisivo per la creazione della Protezione Civile

Nonostante la tragedia, la storia di Alfredino ha portato a qualcosa di positivo e prezioso. Dopo gli eventi di Vermicino, infatti, ci fu un impulso decisivo per la creazione della Protezione Civile, che ancora oggi svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle emergenze in Italia.

Come sottolineato dalla sceneggiatrice Barbara Petronio durante la conferenza stampa del 18 giugno 2021, fu la lucidità e la determinazione di Franca Rampi, la madre di Alfredino, a portare alla nascita di questa istituzione. “Forse non tutti sanno che una casalinga [Franca Rampi, la mamma di Alfredino, NdR] andò dal Presidente della Repubblica… e con una lucidità incredibile gli spiegò gli errori che erano stati fatti… e il Presidente della Repubblica prese in carico queste lamentele… e lo fece diventare un ministero.”

Grazie alla tenacia di Franca Rampi, inoltre, è nato il Centro Alfredo Rampi, con l’obiettivo di evitare che altre famiglie possano soffrire come ha sofferto la sua.

Dove guardare “Alfredino: Una storia italiana” in streaming

Per chi si fosse perso la messa in onda su Rai 1 o volesse rivedere la serie, “Alfredino: Una storia italiana” è disponibile in streaming su RaiPlay gratuitamente. La miniserie, composta da quattro episodi, è disponibile anche su NOW, la piattaforma di contenuti streaming di Sky.

La serie non solo ripercorre gli eventi tragici di Vermicino, ma anche le conseguenze che questi hanno avuto sulla società italiana. È un viaggio nel passato che ci aiuta a comprendere meglio il presente, e a non dimenticare le lezioni che la storia ci ha insegnato.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago