Categories: TV e Serie

Alfredino – Una storia italiana: il cast completo della serie tv Sky Original dedicata alla tragedia di Vermicino

Contesto: La serie tv “Alfredino – Una storia italiana” torna in onda in prima serata su Rai 1 l’11 e il 12 giugno 2024, dopo essere stata trasmessa in prima visione su Sky Atlantic e in streaming su Now. Diretta da Marco Pontecorvo e sceneggiata da Barbara Petronio e Francesco Balletta, la serie si propone di tenere viva la memoria di uno dei fatti più drammatici della storia italiana, che ha portato alla nascita della Protezione civile.

protagonisti di Alfredino – Una storia italiana: Anna Foglietta nei panni di Franca Rampi e Giacomo Ferrara in quelli di Maurizio Monteleone

Sottotitolo: “Anna Foglietta è Franca Rampi, la coraggiosa mamma di Alfredino”

Anna Foglietta, attrice romana classe ’79, è stata scelta per interpretare il ruolo di Franca Rampi, la mamma di Alfredino. Durante la tragedia, la donna non si è mai lasciata sopraffare dal dolore, dimostrando invece una forza d’animo invidiabile. Grazie alla sua determinazione, Franca Rampi ha dato vita all’associazione “Centro Alfredo Rampi”, il punto di partenza per la futura Protezione Civile.

Sottotitolo: “Giacomo Ferrara è Maurizio Monteleone, lo speleologo volontario che ha tentato di salvare Alfredino”

Giacomo Ferrara, attore originario di Chieti, si unisce al cast principale di Alfredino nei panni di Maurizio Monteleone, uno speleologo volontario del Club Alpino Italiano. Maurizio Monteleone è uno speleologo volontario del Club Alpino Italiano, che ha dimostrato tutto il suo coraggio quando ha deciso di scendere nel pozzo per mettere in salvo il piccolo Alfredo, seppur senza successo.

Il resto del cast di Alfredino – Una storia italiana: da Francesco Acquaroli a Massimo Dapporto

Sottotitolo: “Francesco Acquaroli è Elveno Pastorelli, il comandante dei Vigili del Fuoco di Roma”

Francesco Acquaroli è Elveno Pastorelli, il comandante dei Vigili del Fuoco di Roma dal 1976. Farà di tutto per salvare Alfredino.

Sottotitolo: “Vinicio Marchioni è Nando Broglio, il vigile del fuoco che ha cercato di tenere compagnia ad Alfredino”

Vinicio Marchioni si unisce al cast principale di Alfredino nei panni di Nando Broglio, il vigile del fuoco che ha provato a tenere compagnia e a motivare Alfredo durante quelle terribili ore.

Sottotitolo: “Luca Angeletti è Ferdinando Rampi, il papà di Alfredino”

Luca Angeletti interpreta Ferdinando Rampi, il papà di Alfredino. Ferdinando è un uomo calmo e sempre presente, un fondamentale punto di riferimento per sua moglie Franca.

Sottotitolo: “Beniamino Marcone è Marco Faggioli, il vigile del fuoco atipico”

Beniamino Marcone si unisce al cast di Alfredino nel ruolo di Marco Faggioli, un geometra e figura inclusa nel .F di Roma, nonché vigile del fuoco atipico.

Sottotitolo: “Valentina Romani è Laura Bortolani, la volontaria del Club Alpino Italiano”

Valentina Romani, classe ’96, si unisce al cast di Alfredino nel ruolo di Laura Bortolani, una volontaria del Club Alpino Italiano.

Sottotitolo: “Daniele La Leggia è Tullio Bernabei, lo speleologo appassionato di esplorazione e scoperta”

Daniele La Leggia entra nel cast di Alfredino nei panni di Tullio Bernabei, uno speleologo volontario del Club Alpino Italiano appassionato di esplorazione e scoperta.

Sottotitolo: “Riccardo De Filippis è Angelo Licheri, l’ultimo volontario a calarsi nel pozzo per provare a mettere in salvo il piccolo Alfredo”

Riccardo De Filippis si unisce al cast di Alfredino nel ruolo di Angelo Licheri, l’ultimo volontario a calarsi nel pozzo per provare a mettere in salvo il piccolo Alfredo.

Sottotitolo: “Massimo Dapporto è Sandro Pertini, l’allora Presidente della Repubblica”

Massimo Dapporto interpreta Sandro Pertini, l’allora Presidente della Repubblica, nella serie Alfredino.

In Alfredino – Una storia italiana, il cast completo è formato da attori di talento che hanno saputo interpretare al meglio i personaggi coinvolti nella tragedia di Vermicino. Grazie alla loro bravura e alla regia di Marco Pontecorvo, la serie tv riesce a tenere viva la memoria di uno dei fatti più drammatici della storia italiana, che ha portato alla nascita della Protezione civile.

Giordana Bellante

Recent Posts

Lazio Star Awards 2025: le eccellenze della Regione tornano protagoniste al Campidoglio

Il premio giunge alla quinta edizione e celebra i volti simbolo del talento laziale Si…

3 ore ago

La serie su Mussolini arriva negli USA: Mubi acquista “M. Il figlio del secolo”

La serie "M. Il figlio del secolo", tratta dai romanzi di Antonio Scurati, sbarca negli…

5 ore ago

Chanel Totti compie 18 anni: super festa a Capua con Ilary, Totti e tutti insieme

Alla Tenuta San Domenico Chanel Totti festeggia i 18 anni con una festa da sogno.…

5 ore ago

Osteria Conchetta e gli eventi da non perdere a Milano maggio 2025

Cosa fare a Milano da maggio 2025: dall’intramontabile Osteria Conchetta alle nuove aperture food, fino…

5 ore ago

Inflazione record a Roma: ad aprile 2025 aumenti su trasporti, bollette e ristoranti

Ad aprile 2025 l’inflazione a Roma ha toccato nuovi record. Aumenti in tutti i settori:…

5 ore ago

Romania, vince Nicusor Dan: l’europeista sconfigge Simion e fa esplodere Bucarest in festa

Il candidato europeista Nicusor Dan vince a sorpresa le elezioni presidenziali in Romania. Sconfitto il…

5 ore ago