Categories: TV e Serie

Alfredino – Una storia italiana: La miniserie in quattro episodi che commuove il pubblico

La miniserie televisiva “Alfredino – Una storia italiana” è un racconto toccante basato su una tragedia realmente accaduta nel 1981. Il protagonista è Alfredino Rampi, un bambino che precipitò in un pozzo, dando inizio a un’intensa operazione di soccorso che tenne l’Italia intera con il fiato sospeso per tre giorni. La serie, composta da quattro episodi, sarà trasmessa su Rai 1 l’11 e il 12 giugno, a tre anni dalla sua prima messa in onda su Sky.

*“La nascita della Protezione Civile: Il lascito di Franca Rampi

Franca Rampi, la madre di Alfredino, dimostrò una straordinaria lucidità e determinazione dopo la tragedia. Nonostante il dolore per la perdita del figlio, riuscì a incontrare il Presidente della Repubblica per esporre gli errori commessi durante le operazioni di soccorso. Questo incontro portò alla creazione di un nuovo ministero, la Protezione Civile, come spiegato dalla sceneggiatrice Barbara Petronio durante la conferenza stampa del 18 giugno 2021.

_”Un’eredità di speranza: Il Centro Alfredo Rampi”

Grazie alla tenacia di Franca Rampi, nacque anche il Centro Alfredo Rampi, un’istituzione dedicata a prevenire future tragedie simili a quella vissuta dalla famiglia Rampi.

_”Alfredino – Una storia italiana: Durata degli episodi”

Ogni episodio di “Alfredino – Una storia italiana” ha una durata di circa 50 minuti, con due episodi per ogni appuntamento, per un totale di circa 100 minuti a serata. La serie è diretta da Marco Pontecorvo e vanta un cast di attori di talento, tra cui Kim Cherubini nei panni di Alfredino, Anna Foglietta nella parte della madre di Alfredino, e Luca Angeletti in quella del padre. La miniserie è disponibile in streaming su RaiPlay gratuitamente, dopo la messa in onda su Rai 1, e su NOW, la piattaforma di contenuti streaming di Sky.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago