Categories: TV e Serie

“Alfredino – Una storia italiana: la tragedia di Vermicino arriva su Rai 1”

La fiction sulla tragica storia di Alfredino Rampi, il bambino di sei anni precipitato in un pozzo artesiano a Vermicino nel 1981, arriva su Rai 1 dopo essere stata trasmessa su Sky Cinema e in streaming su NOW. La serie, prodotta da Sky e da Marco Belardi per Lotus Production, società di Leone Film Group, è composta da quattro episodi divisi in due puntate.

“Alfredino – Una storia italiana: la programmazione su Rai 1”

La fiction su Alfredino Rampi andrà in onda su Rai 1 l’11 e il 12 giugno 2024. La prima puntata, composta dai primi due episodi, sarà trasmessa l’11 giugno alle 21:30 circa, mentre la seconda puntata, con gli ultimi due episodi, andrà in onda il 12 giugno sempre alle 21:30 circa. È importante sottolineare che la programmazione potrebbe subire variazioni.

“Alfredino – Una storia italiana: una tragedia che ha segnato l’Italia”

La storia di Alfredino Rampi ha scosso l’Italia nel 1981, quando il bambino precipitò in un pozzo artesiano a Vermicino, nel Lazio. ‘incidente, avvenuto il 10 giugno, fu seguito in diretta TV dall’intero Paese per quasi tre giorni, fino alla tragica notizia del decesso del bambino. La sceneggiatrice Barbara Petronio ha spiegato durante la conferenza stampa del 18 giugno 2021 che il rischio di trasporre questa vicenda sul piccolo schermo era quello di scivolare nel pietismo. Per questo motivo, la sceneggiatura è stata realizzata con la massima delicatezza e nel rispetto del dolore della famiglia Rampi e dell’opinione pubblica.

“Alfredino – Una storia italiana: la nascita della Protezione Civile”

La tragedia di Alfredino Rampi ha portato alla nascita della Protezione Civile in Italia. Come spiegato da Marco Belardi, CEO e Founder di Lotus Productions, durante la conferenza stampa di presentazione della serie il 18 giugno 2021, dopo la morte del bambino è diventato evidente che servisse una struttura organizzativa per far fronte alle emergenze di questo genere. Franca Rampi, la madre di Alfredino, ha fondato il Centro Rampi per evitare che altre famiglie potessero soffrire come la sua. Grazie alla sua tenacia, è nata anche la Protezione Civile, una delle istituzioni a cui oggi ci rivolgiamo maggiormente in caso di emergenze.

“Alfredino – Una storia italiana: il cast della serie”

Il cast di Alfredino – Una storia italiana è composto da attori di grande talento. Anna Foglietta interpreta Franca Rampi, la madre di Alfredino, mentre Luca Angeletti è Ferdinando Rampi, il padre del bambino. Francesco Acquaroli è il comandante dei Vigili del Fuoco Elveno Pastorelli, mentre Vinicio Marchioni interpreta Nando Broglio, il vigile del fuoco che ha cercato di tenere compagnia ad Alfredino durante le ore più drammatiche. Beniamino Marcone è Marco Faggioli, uno dei pompieri accorsi sul luogo del disastro, mentre Daniele La Leggia interpreta Tullio Bernabei, il caposquadra del gruppo di speleologi. Giacomo Ferrara e Valentina Romani interpretano rispettivamente Maurizio Monteleone, uno degli speleologi, e Laura Bortolani, la geologa. Infine, Massimo Dapporto interpreta l’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

“Alfredino – Una storia italiana: la regia e la produzione”

La regia di Alfredino – Una storia italiana è affidata a Marco Pontecorvo, mentre la produzione è curata da Sky e da Marco Belardi per Lotus Production, società di Leone Film Group. La sceneggiatura è stata scritta da Barbara Petronio e Francesco Balletta, con la collaborazione di Luca Infascelli e Stefano Bises. La serie è stata girata nel Lazio, tra Roma e Viterbo, e ha richiesto una grande attenzione ai dettagli per ricostruire fedelmente gli eventi del 1981.

“Alfredino – Una storia italiana: la trama della serie”

Alfredino – Una storia italiana racconta gli eventi drammatici che hanno segnato la vita di Alfredino Rampi e della sua famiglia nel 1981. Il bambino precipitò in un pozzo artesiano a Vermicino, nel Lazio, e rimase intrappolato per quasi tre giorni. ‘intero Paese seguì in diretta TV i disperati tentativi di salvataggio, fino alla tragica notizia del decesso del bambino. La serie si pone l’obiettivo di raccontare questo evento traumatico per l’Italia, nel rispetto del dolore e della delicatezza necessari.

“Alfredino – Una storia italiana: la fiction su RaiPlay”

Oltre che su Rai 1, Alfredino – Una storia italiana sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay. Gli utenti potranno guardare la serie in diretta streaming o recuperare gli episodi persi in qualsiasi momento. RaiPlay è la piattaforma streaming gratuita della Rai, che offre un’ampia scelta di programmi, film e serie TV.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago