Alfredino - Una storia italiana: la tragica vicenda di Vermicino rivive su Rai 1 - Occhioche.it
Rai 1 trasmetterà in prima serata il 11 e 12 giugno 2024 la miniserie Sky Original “Alfredino – Una storia italiana”, che ripercorre i drammatici eventi accaduti a Vermicino nel 1981, quando il piccolo Alfredo Rampi cadde in un pozzo, tenendo l’Italia intera con il fiato sospeso per tre giorni.
Prima parte: “Il dramma di Vermicino: la caduta di Alfredino nel pozzo”
Nel giugno del 1981, la tranquillità della piccola località di Vermicino, nella provincia di Roma, venne sconvolta da un incidente tragico. Il giovane Alfredino Rampi, interpretato da Kim Cherubini, mentre giocava nei campi circostanti cadde in un pozzo, dando inizio a un incubo per i suoi genitori Franca, interpretata da Anna Foglietta, e Ferdinando, interpretato da Luca Angeletti.
Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco si precipitarono sul posto per tentare di salvare il bambino, ma l’evento attirò rapidamente l’attenzione di curiosi, speleologi e volontari comuni che si unirono agli sforzi per salvare Alfredino. La televisione arrivò anche a Vermicino, con i notiziari che trasmettevano in diretta le operazioni di soccorso, inaugurando la prima trasmissione televisiva ininterrotta nella storia italiana.
‘attenzione nazionale portò persino il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, interpretato da Massimo Dapporto, sul luogo dell’incidente. Nonostante gli sforzi, tuttavia, dopo tre giorni i soccorritori dovettero constatare la tragica morte del ragazzo.
Seconda parte: “Il cast e la produzione di Alfredino – Una storia italiana”
*Il cast di “Alfredino – Una storia italiana” è diretto da Marco Pontecorvo e vede la partecipazione di Anna Foglietta , Luca Angeletti , Francesco Acquaroli e Vinicio Marchioni . Tra gli altri interpreti troviamo Beniamino Marcone , Giacomo Ferrara , Daniele La Leggia , Riccardo De Filippis , Valentina Romani e Massimo Dapporto .
La sceneggiatura di “Alfredino – Una storia italiana” è stata scritta da Barbara Petronio insieme a Francesco Balletta e Alessandro Bernabucci. La miniserie è una produzione originale Sky, realizzata da Lotus Production.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…