Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: previste forti precipitazioni - avvisatore.it
Le forti precipitazioni nevose e di pioggia che si sono abbattute su diverse località montuose e sciistiche del Friuli Venezia Giulia hanno portato alla diffusione di un’allerta meteo gialla da parte della Protezione Civile. L’allerta è stata aggiornata alle ore 13.30 e ha generato preoccupazione tra la popolazione.
Gli operatori della sala operativa regionale (Sor) della Protezione Civile della Regione hanno avviato un monitoraggio del territorio a seguito delle segnalazioni di strade allagate. In particolare, la squadra comunale di Protezione Civile di Clauzetto è stata attivata per monitorare la viabilità già chiusa al transito a causa di uno smottamento verificatosi alcune settimane fa. Purtroppo, oggi si è verificato un ulteriore cedimento che ha interessato parzialmente la sede stradale e il guardrail, rendendo necessaria la chiusura del tratto interessato.
A Cormons, lungo la viabilità di Ca’ delle Vallade, che porta al confine di Stato di Plessiva, si è verificato un distacco di un masso di circa 2 metri. Questo evento ha causato ulteriori preoccupazioni per la sicurezza delle persone e delle infrastrutture nella zona.
Inoltre, poco dopo le 12, è stato raggiunto il livello di guardia all’idrometro di San Cassiano sul fiume Livenza. Il livello del fiume è in aumento e di conseguenza è stato attivato il servizio di piena per monitorare la situazione e prendere eventuali misure di sicurezza necessarie.
A causa delle condizioni meteorologiche avverse, è sconsigliato praticare fuori pista nelle località sciistiche, in quanto ciò è considerato estremamente pericoloso. Al contrario, sulle piste aperte è garantita la sicurezza, quindi è consigliabile seguire le indicazioni dei gestori degli impianti e rispettare le regole di sicurezza.
La Protezione Civile continuerà a monitorare la situazione e ad aggiornare l’allerta meteo in base all’evolversi delle condizioni atmosferiche. Si raccomanda alla popolazione di prestare attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità competenti per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…