Allerta meteo in Piemonte: Disagi e danni a causa delle piogge notturne, particolare attenzione alla val di Susa - Occhioche.it
La notte scorsa, intense piogge hanno colpito la Regione Piemonte, causando significativi disagi e danni, specialmente nella provincia di Torino. La sala operativa della protezione civile regionale ha fornito un aggiornamento dettagliato sulla situazione attuale. Diverse aree sono state interessate da esondazioni e criticità idrauliche, costringendo le autorità a intervenire prontamente per garantire la sicurezza dei cittadini. Ecco un’analisi dei principali eventi.
Il torrente Gerardo ha mostrato il suo volto peggiore, esondando in più punti della Val di Susa. Tra i danni più severi registrati, due ponti hanno subito un crollo a Mattie. Il primo, situato in corrispondenza della borgata Combe, ha isolato ventidue residenti, la cui evacuazione è attualmente in fase di valutazione. L’altro ponte, situato nella borgata Giordani, purtroppo non è stato danneggiato in modo da isolare i residenti, poiché esiste un’altra via d’accesso.
L’agriturismo Mulino di Mattie ha anch’esso risentito della situazione critica: gli argini hanno ceduto, portando via la strada di accesso e isolando i ventidue ospiti. Per garantire la loro sicurezza, l’evacuazione dei turisti è al momento un’opzione da considerare seriamente.
Oltre a Mattie, la borgata Santa Petronilla di Bussoleno è isolata a causa della caduta di materiali sulla strada di accesso, un altro segno delle fragilità del territorio piemontese in condizioni meteorologiche avverse. Il monitoraggio e gli interventi sono fondamentali in queste circostanze, data l’imprevedibilità delle condizioni atmosferiche.
La Val Chisone ha subito il colpo di un’altra esondazione a Perosa Argentina. Qui, diversi rii hanno straripato e inondato parte della strada provinciale 23, costringendo la chiusura di tratti stradali e rendendo la situazione di transito critica. Fonti ufficiali segnalano chiusure anche lungo altre strade provinciali, tra cui la 261, 207 e 255, e una chiusura della strada statale 26 in Val d’Aosta. È evidente come l’intervento delle autorità locali sia cruciale per ripristinare la sicurezza.
Nelle Valli di Lanzo, il torrente Stura ha superato il livello di pericolo idraulico a Mezzenile. Anche a Lanzo e Cantoira i livelli raggiungono dati preoccupanti, con il rischio di ulteriori esondazioni. In queste aree, le autorità competenti stanno attuando monitoraggi costanti per garantire la massima precauzione.
In risposta all’emergenza, sono stati attivati diversi centri operativi comunali, tra cui quelli di Novalesa, Varisella, Mattie, Villar Pellice, Bussoleno e Perosa Argentina, per gestire la situazione e coordinare i soccorsi. Marco Gabusi, assessore regionale alla protezione civile, ha confermato la disponibilità della sala operativa e il costante dialogo con i sindaci coinvolti, sottolineando l’impegno dei volontari che già dalla notte scorsa stanno effettuando interventi urgenti.
La sinergia tra i diversi enti locali e la protezione civile è fondamentale per garantire che le azioni di emergenza siano efficaci e tempestive. Le autorità locali sono attive nel coordinamento delle operazioni, mentre la sala operativa monitorizza costantemente le condizioni atmosferiche e idrologiche, pronta ad attivare ulteriori misure se necessario.
L’andamento dei fenomeni meteorologici è attentamente seguito e si raccomanda alla popolazione di mantenere la cautela e di seguire i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…