Categories: Notize Roma

Ambasciatore Israele critica dichiarazione “sfortunata” di Parolin

L’Ambasciata d’Israele risponde alle critiche sul comunicato

L’Ambasciata d’Israele presso la Santa Sede ha risposto alle critiche riguardanti il comunicato diffuso il 14 febbraio scorso. In una nota ufficiale, l’Ambasciata ha voluto precisare alcuni punti chiave riguardo alla traduzione e al significato delle parole utilizzate.

Una scelta di parole “deplorevole”

L’Ambasciata d’Israele ha sottolineato che il comunicato originale era in lingua inglese e successivamente è stato tradotto in italiano. In particolare, si è focalizzata sulla scelta della parola “deplorevole” per tradurre l’espressione inglese “regrettable declaration”. L’Ambasciata ha affermato che questa parola poteva essere tradotta in modo più preciso con “sfortunata”. Tuttavia, è stata scelta la parola “deplorevole” per esprimere il dispiacere e la preoccupazione dell’Ambasciata riguardo alla dichiarazione.

Una nota di chiarimento

L’Ambasciata d’Israele ha voluto chiarire che il comunicato è stato diffuso in italiano per facilitare la comprensione e la diffusione delle informazioni. La scelta delle parole è stata fatta con attenzione, al fine di trasmettere il messaggio desiderato. L’Ambasciata ha sottolineato che il termine “deplorevole” è stato utilizzato per evidenziare la gravità della situazione e l’importanza di affrontare il problema in modo adeguato.

In conclusione, l’Ambasciata d’Israele ha risposto alle critiche riguardanti il comunicato diffuso, fornendo chiarimenti sulle scelte linguistiche fatte nella traduzione. L’obiettivo principale dell’Ambasciata era quello di esprimere il proprio dispiacere e la propria preoccupazione riguardo alla dichiarazione in questione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

24 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago