Categories: Gossip

Amici e nemici: il ritorno di Daniele Bellasio su Radio 24

Introduzione:
Daniele Bellasio è pronto a tornare sulle frequenze di Radio 24 con la trasmissione “Amici e nemici – l’informazione della settimana”, promettendo una puntata ricca di ospiti interessanti e temi di attualità da non perdere. In particolare, la co-conduttrice di questa edizione sarà l’eclettica Lella Costa, nota attrice, scrittrice e doppiatrice, pronta a regalare al pubblico ascoltatore un mix di intrattenimento e approfondimento.

L’analisi della politica interna ed estera con Antonio Polito
In questa imperdibile puntata, verranno approfondite le ultime notizie di politica interna ed estera grazie alla presenza di Antonio Polito, vicedirettore del Corriere della Sera. Il giornalista e opinionista sarà un ospite speciale della trasmissione, con il compito di commentare insieme agli altri conduttori gli avvenimenti più rilevanti della settimana. Un confronto serrato e un’analisi approfondita saranno il cuore di questa parte della trasmissione, pensata per offrire al pubblico un punto di vista differente e stimolante sulla realtà politica nazionale e internazionale.

Focus sulla NATO e il mondo dell’arte con Giorgio Battisti e Paola Manfrin
Un altro interessante intervento della puntata sarà quello del Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti, che si soffermerà sui 75 anni dalla nascita della NATO e sull’andamento dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Un’occasione unica per analizzare da vicino i temi della sicurezza internazionale e per capire meglio le dinamiche geopolitiche del momento. Inoltre, non mancherà un approfondimento sul mondo dell’arte, con la centrata intervista a Paola Manfrin, direttrice creativa e curatrice d’immagine, che parlerà del successo della mostra di Mark Rothko a Parigi e della scomparsa dell’architetto e designer Gaetano Pesce. Un mix tra cultura e attualità che renderà la trasmissione ancora più stimolante e variegata.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

12 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago