Fonte Rai Play
Torna l’ispettore Gerri Esposito, alle prese con una scomparsa misteriosa e un intreccio che tocca politica e vite fragili. In primo piano anche l’intesa crescente con la collega Lea Coen.
Una notte di Natale silenziosa e tesa, interrotta all’improvviso da un colpo di pistola. È così che si apre la seconda puntata di “Gerri”, in onda lunedì 12 maggio su Rai 1. L’ispettore Gerri Esposito, interpretato da Giulio Beranek, e la viceispettrice Lea Coen, interpretata da Valentina Romani, si ritrovano da soli in servizio in questura a Trani. La chiamata arriva in piena notte: in un vecchio deposito della polizia è stato segnalato uno sparo. Quando i due arrivano sul posto, trovano tracce di un allestimento natalizio lasciato a metà, impronte incerte e un’arma. L’arma non è qualunque: è quella di una collega scomparsa, di cui nessuno sa più nulla da ore. È solo l’inizio di un’indagine più ampia, dove ogni indizio apre una porta su una realtà nascosta e inquieta.
Il magazzino abbandonato è solo uno dei luoghi coinvolti nel mistero. Pochi chilometri più in là, nella Villa del Possibile, un centro d’accoglienza per donne in difficoltà, emergono nuovi segnali d’allarme. Qui, tra storie personali complesse, si fa strada l’ipotesi di incontri clandestini, denaro sparito e reti di sfruttamento. Alcune ospiti parlano di presenze sospette, altre di pressioni ricevute in silenzio. È in questo spazio fragile, dove convivono paura e riscatto, che Gerri e Lea si muovono alla ricerca di un collegamento con la collega scomparsa.
Le testimonianze si intrecciano con nomi che contano, e la linea tra indagine e verità politica si fa sottile. La figura di Marinetti, sempre più determinato a scavare nel passato dell’ispettore, alimenta tensioni interne, sostenuto dalla vicequestore Giovanna Aquarica. Intanto Gerri comincia a guardare Lea con occhi diversi: alla fermezza si unisce un’empatia rara. Un’intesa che cresce in silenzio, fatta di sguardi, piccoli gesti e fiducia.
“Gerri” si conferma uno dei titoli più seguiti della stagione. La serie si regge sulla forza dei suoi personaggi, interpretati da un cast corale. Oltre a Giulio Beranek e Valentina Romani, troviamo Fabrizio Ferracane, Roberta Caronia, Irene Ferri, Lorenzo Adorni, Cristina Pellegrino, Tony Laudadio, Carlotta Natoli e Massimo Wertmüller.
La seconda puntata, intitolata “Come la neve al Sud”, va in onda lunedì 12 maggio alle 21.30 su Rai 1. Gli episodi sono disponibili anche in streaming su RaiPlay, sia in diretta che on demand.
Le prime reazioni del pubblico all’episodio d’esordio sono state positive, e la nuova trama promette sviluppi più intricati, in cui la verità si nasconde dietro apparenze costruite e i legami tra i personaggi si fanno sempre più profondi. La storia avanza, e con essa, i dubbi su chi si possa davvero fidare.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…