Categories: TV e Serie

Apocalittici avvertimenti di Gisella Cardia, la veggente di Trevignano Romano: Nuove malattie e restrizioni in arrivo

La sedicente veggente Gisella Cardia, nota anche come Maria Giuseppa Scarpulla, originaria della Sicilia e residente a Trevignano Romano, ha recentemente diffuso un nuovo messaggio sulla sua pagina Facebook, attribuendolo alla Vergine Maria. Queste parole, cariche di toni catastrofici, preannunciano l’arrivo di nuove malattie e ulteriori limitazioni alla libertà personale a causa di una prossima dichiarazione di pandemia.

La collina di Trevignano Romano, teatro delle presunte apparizioni mariane

Preparatevi a superare tempi difficili

Secondo il messaggio, l’umanità dovrebbe prepararsi a una nuova emergenza sanitaria. La Madonna, come riportato da Gisella Cardia, avrebbe detto: “Se non ascoltate i miei appelli e non trovate forza nella preghiera e nei sacramenti, come farete a superare i tempi duri che arriveranno? State vicini al mio cuore e a quello di Gesù, siate luce per i vostri fratelli“.

Queste parole, cariche di preoccupazione e di avvertimento, potrebbero avere serie ripercussioni sulla psiche delle persone, già provate dalla pandemia legata al Covid-19.

Il Vaticano e le apparizioni mariane: una stretta sulle dichiarazioni di soprannaturalità

Di recente, il Dicastero della Dottrina della Fede ha diffuso un documento, controfirmato da Papa Francesco, con l’obiettivo di arginare i sensazionalismi legati ai fenomeni soprannaturali, comprese le apparizioni mariane. In base a questo documento, né il vescovo locale né il Vaticano potranno più emanare “una dichiarazione circa la soprannaturalità del fenomeno”, ovvero “la possibilità di affermare con certezza morale che esso proviene da una decisione di Dio”. Al massimo potrà esserci “la concessione di un Nihil obstat”.

La dichiarazione di soprannaturalità spetta solo al Papa e “in via del tutto eccezionale”. Inoltre, il documento sottolinea che nessuno è obbligato a credere a tali fenomeni, anche qualora vengano certificati: “Nel caso in cui venga concesso da parte del Dicastero un Nihil obstat, tali fenomeni non diventano oggetto di fede – cioè i fedeli non sono obbligati a prestarvi un assenso di fede -, ma, come nel caso di carismi riconosciuti dalla Chiesa, rappresentano delle vie per approfondire la conoscenza di Cristo e per donarsi più generosamente a lui, radicandosi nel contempo sempre più nella comunione con tutto il Popolo cristiano“.

Gisella Cardia e i suoi seguaci continuano a radunarsi sul terreno in cui la veggente afferma di ricevere le apparizioni, nonostante la presa di posizione del Vaticano. Il Comune ha provato a far chiudere il terreno mettendo i sigilli, ma il sequestro non è stato convalidato dalla Procura di Civitavecchia. Così, il prossimo 3 giugno, la sedicente veggente salirà ancora una volta sulla collina per radunare i suoi seguaci.

La vicenda della Madonna di Trevignano è stata apertamente sconfessata dalla Diocesi di Civita Castellana, che ha definito “non sovrannaturali” quei fatti. Le autorità religiose hanno inoltre invitato i fedeli a non partecipare ai raduni di Gisella Cardia. Tuttavia, la veggente e i suoi seguaci continuano a credere fermamente nelle apparizioni e nei messaggi attribuiti alla Vergine Maria.

La collina di Trevignano Romano, teatro delle presunte apparizioni mariane, continua ad essere un luogo di pellegrinaggio per molti fedeli, nonostante le dichiarazioni del Vaticano e della Diocesi di Civita Castellana. La vicenda di Gisella Cardia, quindi, rimane aperta e continua a suscitare dibattiti e polemiche tra i credenti e i non credenti.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago