Categories: Notize Roma

Approvata la variante urbanistica per il mercato Tuscolano I di via Orvieto a Roma.

Il Mercato Tuscolano I di Via Orvieto a Roma è prossimo a una trasformazione significativa, grazie alla recente approvazione della variante urbanistica da parte della commissione Urbanistica. Questa decisione apre la strada a un progetto di riqualificazione dell’area, come ricorda il consigliere del Partito Democratico Riccardo Corbucci, presidente della commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione tecnologica.

Il Progetto di Riqualificazione

Il provvedimento, fortemente sostenuto dal sindaco Gualtieri, prevede un intervento valutato intorno ai 3 milioni di euro. Questo consentirà la creazione del tanto atteso mercato plateatico attrezzato nel Municipio VII, rispondendo alle esigenze dei cittadini da tempo. Il lungo e partecipato iter di questo progetto ha visto il costante impegno della sezione democratica di San Giovanni, sin dai tempi dell’opposizione.

Punti da Migliorare nel Progetto

Nonostante gli sforzi profusi, il progetto preliminare necessita di miglioramenti su diversi fronti. Oltre alle nuove installazioni previste, come lampioni, panchine, alberi e tavolini con ombrelloni, si punta anche alla chiusura di una carreggiata. Tuttavia, è evidente la necessità di un lavoro più accurato sull’inserimento del progetto nel contesto edilizio esistente, nonché sulla qualità architettonica complessiva. In risposta a queste esigenze, si è operato per ottenere un aumento dei fondi stanziati, al fine di soddisfare al meglio le richieste provenienti dal territorio.

Un Passo Avanti per la Comunità

L’approvazione della variante urbanistica rappresenta un passo avanti significativo per la comunità e per il Mercato Tuscolano I di Via Orvieto. Con la prospettiva di una riqualificazione attenta e mirata, si aprono interessanti possibilità di miglioramento e sviluppo per questa zona della città di Roma.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago