Categories: Notize Roma

Arrestata banda responsabile di 14 rapine di Rolex

Tre rapinatori di orologi di lusso individuati e arrestati dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Milano nei confronti di tre rapinatori di orologi preziosi. I tre individui, di 50, 40 e 41 anni, sono stati individuati tra Milano e Napoli e sono ritenuti responsabili di una serie di rapine ai danni di persone facoltose. Le vittime venivano derubate dei loro orologi appena scendevano dalle loro auto. Uno degli elementi chiave che ha permesso di individuare i tre criminali è stata una mascherina utilizzata durante uno dei colpi, dalla quale è stato estratto il DNA dalla Polizia Scientifica. Inoltre, uno dei rapinatori ha abbandonato frettolosamente uno scooter nei pressi di un comando dei carabinieri.

Collaborazione tra Squadra Mobile di Milano e Napoli

Le indagini sono state condotte dalla Squadra Mobile di Milano, che da tempo collabora con i colleghi di Napoli per contrastare il fenomeno dei “rapinatori di Rolex” trasfertisti. Le attività investigative hanno riguardato il periodo compreso tra settembre 2020 e settembre 2021. Durante questo periodo, i tre rapinatori hanno commesso 14 colpi, con un bottino complessivo del valore di circa 200mila euro. Ciò che rende queste rapine particolarmente pericolose è il fatto che non sono state eseguite con la classica tecnica della botta allo specchietto retrovisore, ma con l’uso di armi da fuoco.

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Uno dei rapinatori, un 41enne, è stato chiaramente ripreso da una telecamera di sorveglianza del Comando interregionale dei Carabinieri di via Marcora, a Milano. L’uomo è stato inquadrato in volto mentre fuggiva dopo un’aggressione in viale Monte Santo. Durante la fuga, ha abbandonato il suo motorino per strada. Questo elemento di prova ha contribuito in modo significativo all’identificazione e all’arresto dei tre rapinatori.

Le indagini e l’operazione di arresto dimostrano l’efficacia della collaborazione tra le forze dell’ordine e l’importanza delle tecnologie di sorveglianza nel contrastare il crimine. Grazie a un lavoro di squadra e all’utilizzo di prove concrete, la Polizia di Stato è riuscita a individuare e arrestare i responsabili di queste rapine violente. La custodia cautelare emessa dal gip di Milano garantirà che i tre rapinatori siano sottoposti a giudizio e che vengano presi provvedimenti adeguati per garantire la sicurezza della comunità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago