Categories: Notize Roma

Arrestato per blocco Alta velocità, contestato terrorismo

Ordinanza Cautelare per Attentato alla Sicurezza dell’Alta Velocità

La Digos di Firenze ha emesso un’ordinanza cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un individuo accusato di aver attentato alla sicurezza dell’Alta Velocità sulla tratta Firenze-Bologna, a Firenzuola. L’atto vandalico ha danneggiato un quadro elettrico, un piezometro e il relativo modem per la trasmissione dati, fondamentali per il monitoraggio dell’infrastruttura ferroviaria, causando la sospensione del servizio per diverse ore. Inoltre, viene contestata l’ipotesi di rimozione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro. Il giudice per le indagini preliminari, come riportato dalla procura, ha riconosciuto “l’aggravante della finalità di terrorismo“.

  • L’indagato, già in custodia cautelare per altri episodi simili, è attualmente sotto processo per sei atti analoghi avvenuti nei pressi della galleria Scheggianico, la stessa zona coinvolta nell’azione dell’8 agosto.

Rivendicazione e Motivazioni dell’Attentato

L’attentato è stato rivendicato il 14 agosto sul sito web anarchico ‘Il rovescio’. Secondo la procura, l’arrestato ha compiuto l’azione e rivendicato il gesto come risposta a due eventi specifici: l’esecuzione di una misura cautelare nei confronti di 9 militanti anarchici a Carrara e lo sgombero avvenuto il medesimo 8 agosto in via Ponte di Mezzo a Firenze.

Conclusioni e Prossimi Sviluppi

La situazione evidenzia la complessità e la delicatezza delle dinamiche legate alla sicurezza e alla gestione delle infrastrutture critiche. L’azione dell’indagato e le sue motivazioni sollevano interrogativi sulla gestione dei dissensi e dei conflitti sociali. Resta da vedere come evolverà il processo e quali saranno le conseguenze di queste azioni sul dibattito pubblico e sulle politiche di sicurezza.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago