Categories: Notize Roma

Arresti domiciliari per un 39enne accusato di violenza sessuale su minore a Castellarano

Contesto: Un uomo di 39 anni è stato posto agli arresti domiciliari con l’accusa di violenza sessuale ai danni di una minorenne nel comprensorio ceramico reggiano, precisamente a Castellarano. ‘uomo, approfittando del suo rapporto di parentela con la madre della vittima, avrebbe sfruttato la sua posizione per occuparsi della ragazzina dopo la scuola, inducendola a compiere e subire atti sessuali.

La scoperta shock della madre e l’avvio delle indagini

Sottotitolo: Telecamere nascoste e comportamenti sospetti

È stata proprio la madre della giovane a scoprire la terribile verità, insospettita da alcuni comportamenti insoliti della figlia. Per capire cosa stesse accadendo in sua assenza, ha deciso di installare delle telecamere nascoste all’interno dell’abitazione. video registrati hanno rivelato le azioni illecite dell’uomo, che sono state immediatamente segnalate ai Carabinieri di Castelnovo Monti.

Sottotitolo: Le indagini dei Carabinieri e il coinvolgimento della Procura

Le Carabinieri, sotto la guida della Procura di Reggio Emilia diretta dal Procuratore Capo Calogero Gaetano Paci, hanno avviato le indagini raccogliendo prove schiaccianti contro l’indagato. Oltre ai video, gli inquirenti hanno acquisito anche le conversazioni sui telefonini della vittima e dell’accusato. Inoltre, la ragazzina ha fatto parziali ammissioni sull’accaduto.

‘ordinanza di custodia cautelare e l’arresto

Sottotitolo: La richiesta della magistratura e l’esecuzione da parte dei militari

Le prove raccolte durante le indagini hanno portato la magistratura a richiedere e ottenere dal GIP del tribunale reggiano l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari per il 39enne. militari hanno eseguito l’ordinanza, assicurando l’uomo alla giustizia e ponendolo agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori sviluppi nelle indagini e nel processo.

Sottotitolo: La tutela delle vittime di violenza sessuale e l’importanza della denuncia

Questo caso evidenzia ancora una volta l’importanza di denunciare gli abusi e le violenze sessuali, specialmente quando le vittime sono minorenni. La denuncia è il primo passo per porre fine alle violenze e assicurare alla giustizia i responsabili, garantendo al contempo la tutela e il sostegno alle vittime. La collaborazione tra forze dell’ordine, magistratura e famiglie è fondamentale per prevenire e contrastare tali reati, assicurando un ambiente sicuro e protetto per i più vulnerabili.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago