Categories: Benessere

Arte e Buscemi: Una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato

Elena Buscemi: Collaborazione Pubblico-Privato per l’Arte Urbana a Milano

Elena Buscemi, presidente del Consiglio comunale di Milano, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato nel progetto ‘Nulla Virtus’. Durante la presentazione di ‘Limitless’, la prima opera del progetto di arte urbana di Smoe Studio incentrato sugli sport invernali, Buscemi ha dichiarato:

“Il progetto Nulla Virtus è la dimostrazione di come il pubblico e il privato possono collaborare insieme anche per rendere più bella la città e riqualificare il quartiere”.

  • ‘Limitless’: Sensibilizzazione e Arte Urbana a Milano

Realizzata con il sostegno di Sanofi per sensibilizzare i cittadini sulla meningite, ‘Limitless’ è un’opera d’arte dipinta sulla facciata di un edificio in Viale Toscana 9, nell’ex-Scalo di Porta Romana a Milano. L’opera raffigura uno sciatore paralimpico con i colori della Bandiera della Lotta alla Meningite sul casco.

Arte e Sensibilizzazione: ‘Limitless’ di Nulla Virtus

Il progetto ‘Nulla Virtus’ si propone di unire arte e sensibilizzazione sociale, con particolare attenzione alla lotta contro la meningite. L’opera ‘Limitless’ non solo contribuisce alla valorizzazione estetica della città, ma anche alla diffusione di messaggi importanti per la comunità.

  • Impatto Sociale e Artistico di ‘Limitless’

L’opera d’arte urbana ‘Limitless’ non si limita a decorare un edificio, ma si pone come strumento di comunicazione visiva per sensibilizzare la popolazione su tematiche cruciali come la salute e lo sport paralimpico. La scelta di rappresentare uno sciatore paralimpico con i simboli della lotta alla meningite evidenzia la volontà di coniugare estetica e impegno sociale attraverso l’arte urbana.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago