Attacco aerei Usa colpisce obiettivi Houthi nello Yemen - avvisatore.it
Le forze armate statunitensi hanno condotto un nuovo attacco contro la milizia militante islamica Houthi nello Yemen. Secondo una dichiarazione rilasciata dal Comando Centrale degli Stati Uniti (Centcom), sono stati effettuati sette attacchi contro quattro navi di superficie senza pilota Houthi e sette missili da crociera mobili antinave pronti per essere lanciati contro navi nel Mar Rosso.
Le navi e i missili da crociera sono stati individuati nelle zone controllate dagli Houthi e sono stati considerati una minaccia diretta per le navi militari e mercantili statunitensi. Il Centcom ha sottolineato che queste azioni sono volte a “proteggere la libertà di navigazione e a rendere le acque internazionali più sicure per la Marina americana e le navi mercantili”.
L’obiettivo principale di questi attacchi è garantire la sicurezza delle navi statunitensi che navigano nel Mar Rosso. Le forze armate statunitensi hanno preso di mira le navi di superficie senza pilota Houthi e i missili da crociera mobili antinave, che rappresentavano una minaccia diretta per le navi militari e mercantili degli Stati Uniti.
Secondo il Centcom, queste azioni sono state intraprese per proteggere la libertà di navigazione e per rendere le acque internazionali più sicure per la Marina americana e le navi mercantili. L’obiettivo è garantire che le navi statunitensi possano operare in modo sicuro e senza ostacoli nelle acque internazionali.
Questi attacchi delle forze armate statunitensi contro gli obiettivi Houthi nello Yemen rappresentano un passo importante per garantire la sicurezza marittima nella regione. Le navi di superficie senza pilota Houthi e i missili da crociera mobili antinave rappresentavano una minaccia diretta per le navi militari e mercantili degli Stati Uniti nel Mar Rosso.
Secondo il Centcom, queste azioni sono state intraprese per proteggere la libertà di navigazione e per rendere le acque internazionali più sicure per la Marina americana e le navi mercantili. Questo intervento mira a garantire che le navi statunitensi possano navigare in modo sicuro e senza ostacoli nelle acque internazionali, contribuendo così alla sicurezza marittima globale.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…