Aumento contratti precari scuola in 8 anni - avvisatore.it
Negli ultimi otto anni, il numero di insegnanti precari nelle scuole italiane è raddoppiato, passando dal 12% nel 2015 al 24% del totale nel 2023. Questa crescita costante, di circa due punti percentuali all’anno, ha portato attualmente a 234.576 insegnanti precari su un totale di 943.68 docenti in servizio. Anche il personale Ata non sfugge a questa tendenza, con uno su cinque che ha un contratto a tempo determinato, rispetto al 12,75% di otto anni fa.
D’Aprile evidenzia che senza una stabilizzazione del personale precario si compromette la qualità della scuola e il futuro delle nuove generazioni. Secondo il segretario generale della Uil Scuola Rua, la soluzione non è tagliare le risorse per bilanciare i conti, ma investire nella scuola per garantire stabilità al personale coinvolto. “Le soluzioni le abbiamo fornite. La strada giusta è investire sulla scuola per garantire stabilità al personale interessato. Solo così si potrà risolvere questa criticità”, sottolinea D’Aprile.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…